Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea delle università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele!

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea delle università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele!

News
Si apre ufficialmente l'anno accademico 2024/2025 con le iscrizioni ai corsi di laurea e master delle università digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele!Se hai sempre sognato di conseguire un titolo di laurea o se hai appena concluso il percorso scolastico conseguendo il diploma di scuola superiore, questo è il momento adatto per conoscere i nostri atenei e iscriversi!Con noi di Sos Formazione, polo didattico accreditato delle università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele e centro di orientamento specializzato, sarai seguito da tutor qualificati e disponibili H/24 dalla fase di orientamento e immatricolazione sino al termine di tutto il percorso universitario.Potrai inoltre godere di tutte le agevolazioni economiche riservate per consentirti di risparmiare anche sul costo della retta annua. Quali sono le novità del nuovo anno accademico?Per il nuovo anno accademico 2024/2025 l'offerta formativa si arricchisce di…
Leggi tutto
MASTERCLASS INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CONVERSATION E PROMPT DEI COMANDI

MASTERCLASS INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CONVERSATION E PROMPT DEI COMANDI

Aulab
PRESENTAZIONE Il corso online "Intelligenza Artificiale conversation e prompt design", organizzato dalla prima coding factory italiana Aulab, è un percorso di apprendimento part-time, interamente online e della durata di 35 ore. Ti permetterà di acquisire una profonda competenza nelle interazioni “uomo-macchina” e nell’arte di creare conversazioni coinvolgenti attraverso assistenti virtuali e prompt efficaci, sfruttando il potenziale dell’intelligenza artificiale. Durante il corso parteciperai a sessioni teoriche, eseguirai esercitazioni pratiche e completerai un progetto sfidante: la creazione del tuo primo assistente virtuale “umano-artificiale”. Insieme, esploreremo le basi del conversation design e i principi di progettazione delle interfacce conversazionali, dedicando ampio spazio all’utilizzo avanzato degli strumenti di intelligenza artificiale generativa, tra cui ChatGPT, Dall-e e Midjourney. Soluzioni che ti consentiranno di generare contenuti coinvolgenti e innovativi, attraverso prompt incisivi e ben formulati. DESTINATARI…
Leggi tutto
SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE DEL CALCIO L-16

SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE DEL CALCIO L-16

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Dalla collaborazione tra l’Università telematica San Raffaele Roma e la FIGC nasce la Football University, la prima università pensata per formare i professionisti del calcio. Frutto di questa collaborazione è il lancio del corso di laurea triennale in Scienze dell’Amministrazione del Calcio che ha come obiettivo la formazione delle figure manageriali che operano nel settore sugli aspetti legati alla governance del calcio, che si svolgerà nelle strutture del Centro Tecnico FIGC di Coverciano, dove, oltre alla modalità online, è prevista la “formula college”. A supporto della partnership tra FIGC e Università San Raffaele Roma, sono coinvolte anche AIC e AIAC, le Associazioni dei Calciatori e Allenatori. PIANO DI STUDI – STATUTARIO Primo Anno   Insegnamenti CFU Economia aziendale nel calcio 8 Football & digital Technology 6 Sociologia generale e dello sport 12 Diritto privato dello sport 6 Diritto amministrativo…
Leggi tutto
MANAGEMENT E CONSULENZA AZIENDALE LM-77

MANAGEMENT E CONSULENZA AZIENDALE LM-77

Corsi di laurea magistrale
PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Management e consulente aziendale a indirizzo statutario è concepito per impartire agli studenti una preparazione specialistica in merito alle dinamiche aziendali di natura operativa e gestionale, alla luce di una logica integrata e di un'analisi sistemica e strategica dell'impresa. Il Corso di Laurea Magistrale in Management e consulenza aziendale indirizzo Economia e management delle organizzazioni sportive è stato strutturato tenendo conto della necessità di formare nuove figure professionali altamente specializzate e “pioniere” in un settore in continua crescita. Il business legato allo sport, con 18 miliardi di euro di fatturato, rappresenta la più grande industria dell’intrattenimento in Europa e richiede sempre più profili fortemente professionalizzati. Il corso di laurea magistrale in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica, si propone di…
Leggi tutto
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE L-22

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE L-22

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il Corso di Studi in “Scienze Motorie” a indirizzo statutario (Classe L-22) è progettato e strutturato al fine di fornire ai propri laureati competenze integrate relative alla comprensione, progettazione, conduzione e gestione di attività motorie a carattere educativo, adattativo, ludico o sportivo, in relazione allo sviluppo, al mantenimento delle abilità motorie così come al recupero del gesto atletico e del benessere psicofisico dell’individuo. Le scienze motorie prevedono lo studio sistematico del movimento umano ed il piano degli studi si articola in un ciclo triennale al termine del quale gli studenti avranno acquisito conoscenze nei settori epistemiologico-metodologico della disciplina, biomedico, psicopedagogico, giuridico, economico ed organizzativo-gestionale. Il Corso di Studi in Scienze Motorie risponde dunque ad una necessità di fondare i presupposti culturali e metodologici nella formazione professionale degli operatori dell'attività…
Leggi tutto
SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE E GASTRONOMIA L-26

SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE E GASTRONOMIA L-26

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il Corso di Studio in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia, classe L26, ha come obiettivo la formazione culturale, scientifica e applicativa di una figura professionale qualificata che possa operare nell'ambito delle tecnologie agro-alimentari, dell'alimentazione e della gastronomia. Gli obiettivi specifici per la formazione di questa figura professionale si articolano e collocano in quattro aree disciplinari: L’area delle discipline di base, che fornirà allo studente le nozioni fondamentali necessarie a comprendere: il comportamento della materia, la natura della materia vivente, le caratteristiche degli organismi vegetali e animali, la composizione molecolare degli alimenti nonché le relazioni che sussistono con le loro proprietà chimico-fisiche. L’area delle scienze e tecnologie alimentari, che fornirà allo studente le conoscenze sull'analisi delle materie prime, sui processi industriali di trasformazione e sui processi che garantiscono la conservazione e la distribuzione…
Leggi tutto
MODA E DESIGN L-4

MODA E DESIGN L-4

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il corso di studi in Moda e Design Industriale indirizzo Design si propone di fornire le competenze necessarie alla formazione di un profilo professionale, quello del designer, che richiede sempre maggiore padronanza dei fondamenti teorici e pratici trasversali nel settore del design. Tale settore si specializza in ambiti diversi come ad esempio la moda e il design degli interni ed è caratterizzato da una crescente complessità tecnologica ed organizzativa e da una sempre maggiore competitività. Il percorso formativo intende trasmettere ai discenti la "Cultura del progetto" come valore e come mezzo d'innovazione e strategia(non solo per quanto riguarda il prodotto ma anche per il processo). Il corso di Moda e Design Industriale indirizzo Moda fornisce le competenze necessarie ad acquisire gli elementi culturali, scientifici, metodologici e tecnico-strumentali che sono alla base dell'attività di…
Leggi tutto
SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE E DELL’ORGANIZZAZIONE L-16

SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE E DELL’ORGANIZZAZIONE L-16

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il corso di laurea di primo livello in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione, a indirizzo statutario, privilegia l'integrazione di una pluralità di discipline, in particolare giuridiche, economiche ed economico-aziendali, politologiche e sociologiche e linguistiche, finalizzata all'acquisizione di competenze specialistiche e differenziate necessarie per lo studio delle regole di condotta sia della pubblica amministrazione sia delle imprese pubbliche e private, con particolare riferimento alle realtà sanitarie regionali e locali. La formazione professionale mira quindi a favorire l'apprendimento di modelli interpretativi del corretto funzionamento delle amministrazioni pubbliche e private, nonché di tecniche che forniranno ai laureati le necessarie conoscenze per interpretare i processi di innovazione organizzativa e gestionale delle amministrazioni pubbliche e private con particolare riferimento alle aziende e organizzazioni attive nei relativi settori, per la programmazione e l'implementazione di attività rivolte alla promozione dello sviluppo…
Leggi tutto
COMUNICAZIONE DIGITALE E MARKETING LM-59

COMUNICAZIONE DIGITALE E MARKETING LM-59

Corsi di laurea magistrale
PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale Online in Comunicazione Digitale e Marketing ha come scopo principale la formazione di specialisti nel coordinamento dei processi di innovazione che coinvolgono la comunicazione interna ed esterna d'impresa e nella gestione delle campagne di marketing, anche mediante le nuove tecnologie multimediali, con una particolare attenzione alle strategie e alle tecniche digitali e social. Il corso si propone di fornire conoscenze e competenze nei settori della comunicazione digitale e multicanale, dell’organizzazione e promozione di eventi, della responsabilità sociale d’impresa, del marketing e del web marketing, dell’economia e delle strategie aziendali, della progettazione e gestione in ambiti specifici (brand, eventi, sponsorship, fundraising, ecc.). Il corso risponde alla necessità di formare professionisti capaci di produrre e gestire contenuti comunicativi veicolati con media digitali. Il Digital Communication Manager è un…
Leggi tutto