• Home
  • Chi siamo
  • I nostri corsi
  • Offerta formativa
    • Corsi di laurea
    • Certificazioni scuola riconosciute MIUR
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni linguistiche
    • Forbes Academy
    • Gambero Rosso University
    • iTalent Factory
    • Carriere.it
    • 24 CFU per l’insegnamento
    • Perfezionamento/Master CLIL
    • Master universitari
    • Alta formazione
    • Corsi di Perfezionamento
    • Esami singoli
  • Diventa Docente
    • Pacchetto 24 CFU per l’insegnamento
    • Invia la Messa A Disposizione (MAD)
    • Diventa docente online
  • Sos Formazione Card
    • Richiedila subito
      • Cos’è la Sos Formazione Card
  • News
  • Contattaci
  • Area Riservata
Hai qualche domanda?

+39 3496709595
info@sosformazione.it
Sos FormazioneSos Formazione
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri corsi
  • Offerta formativa
    • Corsi di laurea
    • Certificazioni scuola riconosciute MIUR
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni linguistiche
    • Forbes Academy
    • Gambero Rosso University
    • iTalent Factory
    • Carriere.it
    • 24 CFU per l’insegnamento
    • Perfezionamento/Master CLIL
    • Master universitari
    • Alta formazione
    • Corsi di Perfezionamento
    • Esami singoli
  • Diventa Docente
    • Pacchetto 24 CFU per l’insegnamento
    • Invia la Messa A Disposizione (MAD)
    • Diventa docente online
  • Sos Formazione Card
    • Richiedila subito
      • Cos’è la Sos Formazione Card
  • News
  • Contattaci
  • Area Riservata

MANAGEMENT E CONSULENZA AZIENDALE LM-77

Università Telematica San Raffaele Roma

MANAGEMENT E CONSULENZA AZIENDALE LM-77

  • Categories Corsi di laurea magistrale
Indirizzo Statutario
Indirizzo Economia e Management delle Organizzazioni Sportive
Indirizzo Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica
Indirizzo Banking and Finance

PRESENTAZIONE

Il Corso di Laurea Magistrale in Management e consulente aziendale a indirizzo statutario è concepito per impartire agli studenti una preparazione specialistica in merito alle dinamiche aziendali di natura operativa e gestionale, alla luce di una logica integrata e di un’analisi sistemica e strategica dell’impresa.

Il Corso di Laurea Magistrale in Management e consulenza aziendale indirizzo Economia e management delle organizzazioni sportive è stato strutturato tenendo conto della necessità di formare nuove figure professionali altamente specializzate e “pioniere” in un settore in continua crescita. Il business legato allo sport, con 18 miliardi di euro di fatturato, rappresenta la più grande industria dell’intrattenimento in Europa e richiede sempre più profili fortemente professionalizzati.

Il corso di laurea magistrale in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica, si propone di creare le condizioni per facilitare lo sviluppo di professionisti istruiti sulle varie dimensioni della Sanità tradizionale (assistenziale, manageriale, industriale), ma nell’ottica della Sanità 4.0 e dell’Internet of HealthThings (IoHT). L’obiettivo del corso di studi è quello di creare le condizioni per un incontro fra le nuove necessità delle aziende del settore sanitario e l’offerta di lavoro in tale ambito.

Il Corso di Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Banking and Finance è stato strutturato tenendo conto della necessità di formare nuove figure professionali che abbiano competenze trasversali nel settore della finanza, in grado di interpretate e gestire realtà in continua evoluzione sempre meno inquadrabili in modelli predefiniti sotto un profilo giuridico ed economico. L’obiettivo del corso di studi è quindi quello di creare le condizioni per un incontro fra le nuove esigenze degli operatori bancari, finanziari e assicurativi e l’offerta di lavoro in tali ambiti.

PIANO DI STUDI – INDIRIZZO STATUTARIO

Primo Anno 
InsegnamentiCFU
Programmazione, Bilanci e Controllo delle Imprese6
Management Strategico, imprenditorialità e Organizzazione di Impresa12
Responsabilità sociale delle Imprese6
Analisi dei Mercati Finanziari6
Cyber security and Data Protection Regulation12
Business English6
Totale48
Secondo Anno 
InsegnamentiCFU
Economia dell’Innovazione e dei Settori Produttivi6
Metodologie quantitative per l’analisi d’Impresa6
Legislazione d’Impresa e Diritto dell’Economia12
Data Management8
Totale32
Esami a scelta dello studente 
InsegnamentiCFU
Finanza aziendale4
Diritto Sanitario4
Diritto delle persone e della privacy4
Management delle Imprese Internazionali4
Diritto del Fintech4
Disciplina del mercato mobiliare4
Diritto della Finanza di Impresa4
Totale12
Tirocinio16
Prova finale12

PIANO DI STUDI – INDIRIZZO ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI SPORTIVE

Primo Anno 
InsegnamentiCFU
Accounting and Performance Measurement nello Sport12
Economia e management delle imprese sportive6
Organizzazione e leadership dei gruppi sportivi6
Politiche pubbliche dello sport6
Sport Intelligence e Diritto avanzato dello Sport12
Business and Technical English6
Totale48
Secondo Anno 
InsegnamentiCFU
Economia dello sport e degli eventi6
Matematica per il management e per le decisioni6
Sport Business Law12
Sport Communication & New Media8
Totale32
Esami a scelta dello studente12
Tirocinio16
Prova finale12

PIANO DI STUDI – INDIRIZZO ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITA’ E DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Primo Anno 
InsegnamentiCFU
Programmazione, Bilanci e Controllo delle Aziende Sanitarie12
Economia e Gestione dell’Innovazione in Sanità6
Modelli organizzativi e Gestione delle risorse umane6
Economia Sanitaria6
E-health: il ruolo delle ICT nella gestione del sistema salute12
business and technical English6
Totale48
Secondo Anno 
InsegnamentiCFU
Economia del Sistema sanitario Pubblico6
Statistica economica della Sanità Pubblica6
Diritto commerciale, Codice degli appalti e Protezione intellettuale12
Data Management and Internet of Healts Things8
Totale32
Esami a scelta dello studente 
InsegnamentiCFU
Intelligenza Artificiale e Salute Dell’Uomo4
Diritto Sanitario4
Management delle Imprese Internazionali4
Totale12
Tirocinio16
Prova finale12

PIANO DI STUDI – INDIRIZZO BANKING AND FINANCE

Primo Anno 
InsegnamentiCFU
Bilanci degli operatori del mercato bancario e finanziario12
Management and Finance6
Organizzazione degli intermediari finanziari6
Econometria finanziaria e finanza empirica6
Analisi dei Mercati Finanziari6
Tecnologia Blockchain e diritto del Fintech12
Financial English6
Totale54
Secondo Anno 
InsegnamentiCFU
Finanza quantitativa e derivati6
Diritto Bancario e Finanziario6
Diritto della Finanza d’impresa6
Cyber Security e Operatori Bancari e Finanziari8
Totale26
Esami a scelta dello studente 
InsegnamentiCFU
Finanza aziendale4
Disciplina del mercato mobiliare4
Diritto delle assicurazioni4
Investment banking4
ESG: Legal and Finance Essentials4
Governance bancaria4
Compliance e internal audit delle banche4
Totale12
Tirocinio16
Prova finale12

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Indirizzo Statutario

Dottore commercialista, specialista in consulenza e assistenza a imprese e strutture produttive, pubbliche e private: il laureato in Management e Consulenza Aziendale potrà accedere infatti all’Esame di Stato per la professione di Dottore commercialista, anche provenendo da professioni regolamentate cui si accede con la laurea triennale (quale ad esempio gli Esperti contabili o i Consulenti del lavoro), o da professioni non regolamentate (es. tributaristi ecc.).

Manager amministrativo: il Corso mira a formare professionisti attrezzati a svolgere attività d’impresa o di manager di imprese private o partecipate pubbliche, ovvero di accedere a concorsi per funzionari e dirigenti di pubbliche amministrazioni.

Indirizzo Economia e Management delle Organizzazioni Sportive

Gli sbocchi occupazionali sono, in primis, costituiti dai ruoli manageriali e consulenziali nelle organizzazioni sportive, con profili quali quelli di Manager dello Sport; Event Manager; Social Media Manager; Public Relations Manager.

Inoltre, i laureati in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management delle Organizzazioni Sportive potranno accedere all’Esame di Stato per la professione di Dottore commercialista, anche provenendo da professioni regolamentate cui si accede con la laurea triennale (quale ad esempio gli Esperti contabili o i Consulenti del lavoro), o da professioni non regolamentate (es. tributaristi ecc.).

Indirizzo Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica

I laureati in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica potranno trovare occupazione:

– come imprenditori e manager nelle aziende sanitarie e dell’indotto industriale e di servizi, di natura pubblica e privata;

– come liberi professionisti (nelle professioni dell’area economica-aziendale);

– nelle attività professionali (di natura dipendente o libero-professionale/consulenziale) come esperti di responsabilità e competenza elevata; in particolar modo nelle funzioni di: amministrazione, gestione, organizzazione aziendale, del lavoro e della produzione, pianificazione finanziaria ed economica, controllo di gestione, auditing e revisione, progettazione e gestione delle reti intra e inter-organizzative, project management, valutazione delle tecnologie innovative, market access del farmaco e dei dispositivi medici.

Inoltre, il laureato in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica potrà accedere all’Esame di Stato per la professione di Dottore commercialista, anche provenendo da professioni regolamentate cui si accede con la laurea triennale (quale ad esempio gli Esperti contabili o i Consulenti del lavoro), o da professioni non regolamentate (es. tributaristi ecc.).

Indirizzo Banking and Finance

I laureati in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Bancario e finanziario potranno trovare altresì occupazione:

– come imprenditori e manager nelle aziende dell’indotto industriale, di natura pubblica e privata;

– come liberi professionisti (nelle professioni dell’area economica-aziendale);

– nelle attività̀ professionali (di natura dipendente o libero-professionale/consulenziale) come esperti di responsabilità̀ e competenza elevata; in particolar modo nelle funzioni di: amministrazione, gestione, organizzazione aziendale, del lavoro e della produzione, pianificazione finanziaria ed economica, controllo di gestione, auditing e revisione, progettazione e gestione delle reti intra e inter-organizzative, project management, valutazione delle tecnologie innovative.

Inoltre, i laureati in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Bancario e finanziario potranno accedere all’Esame di Stato per la professione di Dottore commercialista, anche provenendo da professioni regolamentate cui si accede con la laurea triennale (quale ad esempio gli Esperti contabili o i Consulenti del lavoro), o da professioni non regolamentate (es. tributaristi ecc.).

CONOSCENZE E ABILITA’ RICHIESTE PER L’ACCESSO

Per l’accesso alla laurea magistrale in Management e Consulenza Aziendale (Classe LM77) gli studenti dovranno dimostrare di possedere i requisiti curriculari (laurea triennale o altro titolo di studio equipollente anche conseguito all’estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti) e le competenze necessarie all’accesso che sono definite dal regolamento del corso di studio. In particolare, per l’accesso diretto al Corso di Studio, sono richiesti i seguenti due requisiti curriculari:

A) aver acquisito la laurea in una delle seguenti classi o possedere altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo:

  • L-14 Scienze dei servizi giuridici
  • L-15 Scienze del turismo
  • L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione
  • L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale
  • L-33 Scienze economiche
  • L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  • L-41 Statistica
  • ovvero laurea equivalente dei previgenti ordinamenti.

B) aver acquisito complessivamente 48 CFU in discipline di area aziendale, economica, giuridica e matematico-statistica, dei quali almeno 20 CFU in SSD aziendali.

Un’apposita Commissione effettuerà una valutazione dei titoli e delibererà se le competenze necessarie siano possedute ai fini dell’iscrizione. Nel caso le competenze siano da recuperare l’Ateneo organizzerà delle attività compensative di recupero che dovranno essere acquisite prima dell’iscrizione al corso di studi.

COSTI E ISCRIZIONE

Grazie alla partnership di Sos Formazione con l’Università Telematica San Raffaele Roma che la rende E-learning Point accreditata, al costo della retta potranno essere applicate tutta una serie di agevolazioni economiche che consentiranno allo studente di risparmiare sul costo totale.

Oltre al costo della retta universitaria, lo studente è tenuto altresì al pagamento della seguente tassa:

  • Tassa Regionale Lazio Disco pari a euro 140,00.

Le agevolazioni economiche applicabili sono:

– Futuro sicuro (All Inclusive)* – retta a Euro 1.900,00 riservata a immatricolati rientranti nella fascia d’età 17-22 anni;

– Forze armate e Forze dell’ordine (All Inclusive) – retta a Euro 1.600,00 riservata alle categorie afferenti e familiari entro il 4° grado;

– Dolce attesa (All Inclusive) – retta a Euro 1.900,00 riservata a donne in stato di gravidanza;

– Promo Sindacati (All Inclusive) – retta a Euro 2.000,00 riservata agli afferenti ai sindacati e familiari entro il 4°grado;

– Disabilità 40-65 (All Inclusive)** – retta a Euro 1.700,00 riservata a portatori di handicap con invalidità riconosciuta tra il 40% e il 65% compreso;

– Disabilità 66-100 (All Inclusive)** – retta a Euro 1.500,00 riservata a portatori di handicap con invalidità riconosciuta tra il 66% e il 100%;

– Promo famiglia – Riduzione del 25% dell’importo delle tasse universitarie per le famiglie con più familiari iscritti all’Università Telematica San Raffaele Roma;

*Per retta “All Inclusive” si intende che l’importo è comprensivo di tasse, servizi, certificati, sblocco sedi periferiche, esami.

Lo studente sarà inoltre assistito e seguito dai nostri tutor non solo in fase di orientamento e di immatricolazione, ma sino al completamento degli studi con un tutoraggio costante e continuo.

Vuoi procedere all'iscrizione?

Per iscriversi al corso compilare il modulo sottostante in ogni sua parte.
Dopo l’invio sarà contattato da un nostro referente che le fornirà tutte le indicazioni necessarie per completare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni e assistenza chiamare il 3496709595 oppure inviare un’email a info@sosformazione.it

Tag:assistenza, banking, Bari, barletta, come fare, commercialista, consulente finanziario, consulenza aziendale, corsi di laurea, costi, digitale, economia, finance, innovazione tecnologia, iscrizione, laurea magistrale, magistrale, management, manager, Mercatorum, napoli, online, organizzazioni sportive, pegaso, Puglia, san raffaele, san raffaele roma, sanità, Sos Città, sos citta bari, Sos Formazione, sport, sportivo, telematica, tutor, Unimercatorum, unipegaso, università, university

  • Share:
Admin bar avatar
Sos Formazione

Previous post

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE L-22

Next post

SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA LM-61

You may also like

15
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE LM-67
13
SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA LM-61
unnamed
COMUNICAZIONE DIGITALE E MARKETING LM-59

Area riservata

Registrati

Categorie

  • 24 CFU per l'insegnamento
  • Alta Formazione
  • Certificazioni Eipass
  • Certificazioni linguistiche
  • Certificazioni Pekit
  • Certificazioni scuola riconosciute MIUR
  • Corsi di laurea magistrale
  • Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
  • Corsi di laurea triennale
  • Master I Livello
  • Master II Livello
  • News
  • Perfezionamento/Master CLIL

Articoli recenti

  • Master in Comunicazione Efficace: La voce è uno strumento indispensabile
  • Concorso Ministero della Giustizia per 791 posti!
  • Sos Formazione e Sonikall: formazione e master in comunicazione efficace!
  • Iscriviti all’università telematica nel 2023: le immatricolazioni sono sempre aperte!
  • Master in Trans-Skills per la salute ed il benessere: scopri le opportunità lavorative e formative!

+39 3496709595

info@sosformazione.it

MENU

  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

CORSI

  • Scopri la nostra offerta formativa

SOS FORMAZIONE CARD

  • Cos’è la Sos Formazione Card
  • Richiedila subito

SCOPRI SOS CITTA’

  • Visita il sito web

WEBMASTER DANILO CANCELLARO - SOS FORMAZIONE COPYWRITE @2020

  • Facebook
  • Instagram