SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE L-22

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE L-22

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il Corso di Studi in “Scienze Motorie” a indirizzo statutario (Classe L-22) è progettato e strutturato al fine di fornire ai propri laureati competenze integrate relative alla comprensione, progettazione, conduzione e gestione di attività motorie a carattere educativo, adattativo, ludico o sportivo, in relazione allo sviluppo, al mantenimento delle abilità motorie così come al recupero del gesto atletico e del benessere psicofisico dell’individuo. Le scienze motorie prevedono lo studio sistematico del movimento umano ed il piano degli studi si articola in un ciclo triennale al termine del quale gli studenti avranno acquisito conoscenze nei settori epistemiologico-metodologico della disciplina, biomedico, psicopedagogico, giuridico, economico ed organizzativo-gestionale. Il Corso di Studi in Scienze Motorie risponde dunque ad una necessità di fondare i presupposti culturali e metodologici nella formazione professionale degli operatori dell'attività…
Leggi tutto
SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE E GASTRONOMIA L-26

SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE E GASTRONOMIA L-26

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il Corso di Studio in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia, classe L26, ha come obiettivo la formazione culturale, scientifica e applicativa di una figura professionale qualificata che possa operare nell'ambito delle tecnologie agro-alimentari, dell'alimentazione e della gastronomia. Gli obiettivi specifici per la formazione di questa figura professionale si articolano e collocano in quattro aree disciplinari: L’area delle discipline di base, che fornirà allo studente le nozioni fondamentali necessarie a comprendere: il comportamento della materia, la natura della materia vivente, le caratteristiche degli organismi vegetali e animali, la composizione molecolare degli alimenti nonché le relazioni che sussistono con le loro proprietà chimico-fisiche. L’area delle scienze e tecnologie alimentari, che fornirà allo studente le conoscenze sull'analisi delle materie prime, sui processi industriali di trasformazione e sui processi che garantiscono la conservazione e la distribuzione…
Leggi tutto
MODA E DESIGN L-4

MODA E DESIGN L-4

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il corso di studi in Moda e Design Industriale indirizzo Design si propone di fornire le competenze necessarie alla formazione di un profilo professionale, quello del designer, che richiede sempre maggiore padronanza dei fondamenti teorici e pratici trasversali nel settore del design. Tale settore si specializza in ambiti diversi come ad esempio la moda e il design degli interni ed è caratterizzato da una crescente complessità tecnologica ed organizzativa e da una sempre maggiore competitività. Il percorso formativo intende trasmettere ai discenti la "Cultura del progetto" come valore e come mezzo d'innovazione e strategia(non solo per quanto riguarda il prodotto ma anche per il processo). Il corso di Moda e Design Industriale indirizzo Moda fornisce le competenze necessarie ad acquisire gli elementi culturali, scientifici, metodologici e tecnico-strumentali che sono alla base dell'attività di…
Leggi tutto
SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE E DELL’ORGANIZZAZIONE L-16

SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE E DELL’ORGANIZZAZIONE L-16

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il corso di laurea di primo livello in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione, a indirizzo statutario, privilegia l'integrazione di una pluralità di discipline, in particolare giuridiche, economiche ed economico-aziendali, politologiche e sociologiche e linguistiche, finalizzata all'acquisizione di competenze specialistiche e differenziate necessarie per lo studio delle regole di condotta sia della pubblica amministrazione sia delle imprese pubbliche e private, con particolare riferimento alle realtà sanitarie regionali e locali. La formazione professionale mira quindi a favorire l'apprendimento di modelli interpretativi del corretto funzionamento delle amministrazioni pubbliche e private, nonché di tecniche che forniranno ai laureati le necessarie conoscenze per interpretare i processi di innovazione organizzativa e gestionale delle amministrazioni pubbliche e private con particolare riferimento alle aziende e organizzazioni attive nei relativi settori, per la programmazione e l'implementazione di attività rivolte alla promozione dello sviluppo…
Leggi tutto
NETDAY2022: Sos Formazione per Bari!

NETDAY2022: Sos Formazione per Bari!

News
 Nella meravigliosa cornice napoletana del Castel Dell'Ovo, Sos Formazione, ente di formazione di Sos Città, ha avuto l'onore di rappresentare Bari nel primo grande evento nazionale dedicata ai poli didattici territoriali dell'Università telematica Pegaso, dell'Università Mercatorum, dell'Università Telematica San Raffaele Roma e di Aulab Alla presenza dell'amministratore delegato e presidente Fabio Vaccarono sono state affrontate le tematiche del mondo dell'università digitale, ormai parte integrante della realtà italiana, e tutte le nuove e importanti sfide riguardanti il gruppo Multiversity, leader nel settore della formazione universitaria e post-laurea Le nuove esigenze del mondo moderno, capace di cambiare e di mutare ad una velocità pazzesca, ci impongono di intervenire e ci caricano di responsabilità per permettere alle persone di utilizzare e godere di nuovi strumenti capaci di dare nuove opportunità professionali per continuare ad esprimere…
Leggi tutto
Nuovi corsi di laurea anno 22/23

Nuovi corsi di laurea anno 22/23

News
Ci sono grandissime novità in casa Pegaso e Mercatorum. A partire dall'anno accademico 2022/2023 verrà ampliata la proposta formativa dei corsi di laurea con due nuovi percorsi che viaggiano nelle medesima direzione ovvero quella di accrescere le competenze delle generazioni future in ambito digital.All'interno della proposta formativa dell'Università Telematica Pegaso troverà spazio il nuovo percorso di laurea triennale in "Informatica per le Aziende Digitali L-31" il cui piano di studi è già visionabile all'interno dell'apposita sezione del nostro sito. La nuova laurea triennale si pone l'obiettivo di fornire agli studenti competenze teoriche, metodologiche, sperimentali ed applicative nelle aree fondamentali dell'informatica e competenze innovative, particolarmente richieste dal mercato del lavoro, nell'ambito delle tecnologie informatiche e della gestione dei dati. Poiché i dati e le informazioni sono utilizzati in modo sempre più pervasivo…
Leggi tutto
Pegaso e Mercatorum: aperte le immatricolazioni per l’anno accademico 2021/2022

Pegaso e Mercatorum: aperte le immatricolazioni per l’anno accademico 2021/2022

News
L'Università telematica Pegaso e l'Universitas Mercatorum hanno ufficialmente aperto tutte le iscrizioni per le immatricolazioni ai corsi di laurea per l'anno accademico 2021/2022.In qualità di ECP e Ei Point ufficiale delle due università, abbiamo la possibilità di applicare speciali agevolazioni economiche dedicate a tutti i nuovi iscritti che ti consentiranno di risparmiare sul costo della annuale. Inoltre, avrai a disposizione un nostro tutor per qualsiasi genere di problematica.Il tuo successo personale è anche il nostro, ragion per cui, accompagnandoti in questo percorso, faremo di tutto affinchè si arrivi al sogno della laurea in maniera puntuale e precisa.Grazie alle agevolazioni economiche, avrai la possibilità di pagare 2000 euro all'anno per ogni anno accademico, anzichè 3000 euro!Inoltre, se ti iscrivi per la prima volta e senza il riconoscimento di CFU precedenti, solo…
Leggi tutto