Alfabetizzazione digitale con certificazione Eipass

Alfabetizzazione digitale con certificazione Eipass

News
Si parla molto in questi giorni della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. In questo articolo cercheremo di fare chiarezza sul significato di questa dicitura e vi daremo alcuni consigli per conseguire tale certificazione spendibile in tutti i concorsi, soprattutto in quelli riguardanti il mondo docenti e personale ATA. Cos’è la Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale? È una certificazione informatica che attesta il possesso di competenze di alfabetizzazione digitale, riconosciuta a livello internazionale. EIPASS 7 Moduli User è la certificazione informatica internazionale di alfabetizzazione digitale rilasciata da CERTIPASS. Quali sono i riferimenti normativi? Sono due i quadri di riferimento normativo in materia di competenze digitali. Entrambi sono stati pubblicati dalla Comunità Europea e recepiti per prassi nei singoli Paesi. Il primo quadro normativo di riferimento in materia di competenze informatiche degli utenti…
Leggi tutto
Tutte le novità sul concorso scuola e sui corsi da 30 e 60 CFU

Tutte le novità sul concorso scuola e sui corsi da 30 e 60 CFU

News
Il Consiglio dei Ministri, nei giorni scorsi, ha approvato il Decreto-legge “PA2” che, tra le tante novità, contiene gli interventi che riguardano l’accelerazione delle procedure concorsuali per l’assunzione di docenti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la formazione iniziale degli insegnanti, nell’ambito della riforma del reclutamento prevista dal PNRR, il rafforzamento della capacità amministrativa del MIM. In questo articolo cercheremo di analizzare, in sintesi, tutte le novità. Reclutamento del personale scolastico Le modifiche riguardano le procedure concorsuali in merito allo svolgimento sia della prova scritta sia di quella orale per il reclutamento del personale scolastico. Per quanto riguarda lo scritto, per tutta la durata dell’attuazione del PNRR, è prevista una prova scritta con più quesiti a risposta multipla volta all’accertamento delle conoscenze e competenze del candidato in ambito pedagogico,…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline matematico scientifiche A-26 e A-28

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline matematico scientifiche A-26 e A-28

Master I Livello
Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito matematico - scientifico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline matematico-scientifiche. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classe di concorso A-28 (Matematica e Scienze)e A-26(matematica), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nel Decreto Ministeriale n° 221 del 20/11/2023.; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche: acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore Esami a scelta da un menù a tendina…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline giuridiche ed economiche A-46

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline giuridiche ed economiche A-46

Master I Livello
Il Master di I Livello proposto dall'Università telematica digitale Pegaso, Didattica delle discipline giuridiche ed economiche, traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento nella classe di concorso A-46 (Scienze giuridico-economiche), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore Esami a scelta da un menù a tendina per…
Leggi tutto
Concorso straordinario scuola: scopri il corso obbligatorio da 5 CFU!

Concorso straordinario scuola: scopri il corso obbligatorio da 5 CFU!

News
L'Università telematica Pegaso ha attivato il corso ALFO 566 (La formazione metodologica-didattica del docente nella scuola secondaria) da 40 ore, per un totale di 5 CFU, dedicato ai docenti che hanno superato con esito positivo la procedura concorsuale straordinaria per l’accesso ai ruoli della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune (ai sensi dell’art.59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, come sostituito dall’articolo 5, comma 3-quinquies, del decreto-legge 30 dicembre 2021. N. 228, convertito con modificazioni dalla legge 25 febbraio 2022, n.15), finalizzata al reclutamento a tempo indeterminato di personale docente non compreso tra quello di cui al comma 4 del medesimo articolo 59. L'esame finale si svolgerà in modalità orale entro e non…
Leggi tutto
PROMO GPS2022: aumenta il tuo punteggio con le certificazioni Eipass!

PROMO GPS2022: aumenta il tuo punteggio con le certificazioni Eipass!

News
L'apertura delle graduatorie docenti 2022 è ormai alle porte ed è per questo che come centro Eipass autorizzato vogliamo darti la possibilità di ottenere un punteggio aggiuntivo che potrebbe tornarti utile ai fini dell'ottenimento di un incarico annuale.Le GPS2022 avranno una validità biennale e tra i vari titoli utili ai fini del punteggio, è prevista la possibilità di ottenere fino a 2 punti in più grazie alle certificazioni informatiche.In particolare grazie a questa fantastica promozione, potrai conseguire 4 certificazioni informatiche EIPASS e ottenere così 2 punti in più in graduatoria!Grazie al sistema modulare delle certificazioni informatiche EIPASS, puoi acquisire 4 titoli e ottenere il massimo punteggio in graduatoria GPS, ottimizzando i tempi e ad un prezzo agevolato.Il pacchetto GPS 2022 include 4 certificazioni EIPASS: 7 Moduli User, Basic, IT Security e…
Leggi tutto
NEWS: Da oggi puoi acquisire una certificazione linguistica Language Cert con Sos Formazione

NEWS: Da oggi puoi acquisire una certificazione linguistica Language Cert con Sos Formazione

News
Grandi novità in casa Sos Formazione! Da oggi infatti, grazie alla partnership e all'accreditamento Certipass che ci rende Ei Center e sede d'esame autorizzata, possiamo aiutarvi ad acquisire una certificazione di lingua inglese Language Cert con esame online, riconosciuta dal MIUR e quindi spendibile in concorsi e graduatorie! Cos'è Language Cert? LanguageCert International ESOL (English for Speakers of Other Languages) sono una serie di certificazioni di lingua inglese nate per coloro che intendono studiare o lavorare. Queste certificazioni linguistiche sono disponibili per fascia di livello e testano le abilità linguistiche da un livello principiante A1 a un livello molto avanzato C2 sulla base del Common European Framework of Reference (CEFR) / QCER. Le qualifiche valutano le quattro abilità linguistiche (comprensione scritta, comprensione orale, produzione scritta e produzione orale) e sono vendute in due…
Leggi tutto
Riapertura delle GPS: come ottenere fino a 8 punti con le certificazioni informatiche e linguistiche

Riapertura delle GPS: come ottenere fino a 8 punti con le certificazioni informatiche e linguistiche

News
Le GPS sono state istituite con l’Ordinanza Ministeriale 60/2020 e sono costituite da due fasce. Da qui, in via prioritaria rispetto alle Graduatorie di Istituto, verranno assegnate le supplenze annuali e le supplenze fino a giugno. Ad occuparsi delle assegnazioni sono gli Uffici Scolastici Territoriali di livello provinciale.Tra qualche mese si riapriranno le GPS e le graduatorie di istituto, con durata biennale. Sarà possibile dunque aggiornare i titoli, per chi è già inserito, ed accedervi per chi non ha fatto in tempo nel 2020. Per questo è importante farsi trovare pronti se si ha l'obiettivo di entrare nel mondo della scuola cercando di migliorare le proprie competenze attraverso il conseguimento di certificazioni informatiche e/o linguistiche utili ad aumentare il proprio punteggio.In questo Sos Formazione saprà darti tutte le informazioni più utili valutando la tua…
Leggi tutto
iTalent Factory: la prima università online dedicata al cinema!

iTalent Factory: la prima università online dedicata al cinema!

News
      Entrare nel mondo del cinema può essere arduo senza le competenze necessarie. Nonostante l’Italia sia piena di promesse che hanno la stoffa per diventare grandi registi, attori, sceneggiatori e produttori, a volte il talento non basta. Bisogna conoscere le tecniche migliori per diventare un professionista affermato del cinema. Ecco perché è nata iTalent Factory, la prima accademia in Italia totalmente dedicata alle professioni e alle arti cinematografiche, all’interno della quale apprenderai i segreti dei migliori registi, attori, sceneggiatori e produttori del panorama italiano e internazionale. Il corpo docenti di iTalent Factory è formato da insegnanti di eccezione: da Tornatore a Zalone, da Verdone a Cortellesi. Ma come funziona questa accademia? Perché è così differente dalle altre scuole di cinema? Il metodo di studio e l’offerta formativa sono…
Leggi tutto
EIPASS CYBERCRIMES

EIPASS CYBERCRIMES

Certificazioni Eipass
PRESENTAZIONE L’evoluzione della tecnologia ha portato al progressivo mutamento della normativa penale per adeguarla alla cybersecurity: l’avvento del cybercrime, con l’introduzione dei reati informatici, ha condotto il legislatore a rendere sempre più specifiche le fattispecie. Un crimine informatico è un fenomeno criminale che si caratterizza nell’abuso della tecnologia informatica sia hardware che software, per la commissione di uno o più crimini. La casistica e la tipologia sono piuttosto ampie. L’obiettivo in questa sede è fornire competenze basilari in materia di diritto penale: si presentano i reati in internet, approfondendone gli aspetti più significativi. CARATTERISTICHE CORSO Modalità: Videolezioni online + materiale didattico incluso + simulazioni ed esercitazioni illimitate + esame online Costo: € 200,00 pagabili con bonifico bancario o carta tramite paypal Certificazione: Rilasciata al termine del corso previo superamento dell’esame online o in…
Leggi tutto