MODA E DESIGN L-4

MODA E DESIGN L-4

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il corso di studi in Moda e Design Industriale indirizzo Design si propone di fornire le competenze necessarie alla formazione di un profilo professionale, quello del designer, che richiede sempre maggiore padronanza dei fondamenti teorici e pratici trasversali nel settore del design. Tale settore si specializza in ambiti diversi come ad esempio la moda e il design degli interni ed è caratterizzato da una crescente complessità tecnologica ed organizzativa e da una sempre maggiore competitività. Il percorso formativo intende trasmettere ai discenti la "Cultura del progetto" come valore e come mezzo d'innovazione e strategia(non solo per quanto riguarda il prodotto ma anche per il processo). Il corso di Moda e Design Industriale indirizzo Moda fornisce le competenze necessarie ad acquisire gli elementi culturali, scientifici, metodologici e tecnico-strumentali che sono alla base dell'attività di…
Leggi tutto
SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE E DELL’ORGANIZZAZIONE L-16

SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE E DELL’ORGANIZZAZIONE L-16

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il corso di laurea di primo livello in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione, a indirizzo statutario, privilegia l'integrazione di una pluralità di discipline, in particolare giuridiche, economiche ed economico-aziendali, politologiche e sociologiche e linguistiche, finalizzata all'acquisizione di competenze specialistiche e differenziate necessarie per lo studio delle regole di condotta sia della pubblica amministrazione sia delle imprese pubbliche e private, con particolare riferimento alle realtà sanitarie regionali e locali. La formazione professionale mira quindi a favorire l'apprendimento di modelli interpretativi del corretto funzionamento delle amministrazioni pubbliche e private, nonché di tecniche che forniranno ai laureati le necessarie conoscenze per interpretare i processi di innovazione organizzativa e gestionale delle amministrazioni pubbliche e private con particolare riferimento alle aziende e organizzazioni attive nei relativi settori, per la programmazione e l'implementazione di attività rivolte alla promozione dello sviluppo…
Leggi tutto
Concorso pubblico per 104 posti da Funzionario Giuridico Pedagogico

Concorso pubblico per 104 posti da Funzionario Giuridico Pedagogico

News
Il Ministero della Giustizia ha indetto e pubblicato un concorso per Funzionari giuridico pedagogici per l'assegnazione di ben 104 posti a tempo indeterminato. Le domande possono essere inoltrate sino al 24 novembre 2022. Il concorso è aperto solo ai laureati e tra le lauree d'accesso ci sono per sette percorsi di laurea delle nostre università partner Pegaso e Mercatorum. In particolare tra i titoli di laurea di accesso sono presenti: scienze giuridiche L-14, scienze dell'educazione e della formazione L-19, scienze e tecniche psicologiche L-24, sociologia L-40, scienze pedagogiche LM-85, Giurisprudenza LMG-01 e Psicologia LM-51. Tutti questi corsi rientrano nella proposta formativa delle università telematiche Pegaso e Mercatorum, di cui Sos Formazione è polo didattico e centro di orientamento specializzato accreditato. Per informazioni sui corsi di laurea e sulle agevolazioni economiche…
Leggi tutto
Concorso straordinario scuola: scopri il corso obbligatorio da 5 CFU!

Concorso straordinario scuola: scopri il corso obbligatorio da 5 CFU!

News
L'Università telematica Pegaso ha attivato il corso ALFO 566 (La formazione metodologica-didattica del docente nella scuola secondaria) da 40 ore, per un totale di 5 CFU, dedicato ai docenti che hanno superato con esito positivo la procedura concorsuale straordinaria per l’accesso ai ruoli della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune (ai sensi dell’art.59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, come sostituito dall’articolo 5, comma 3-quinquies, del decreto-legge 30 dicembre 2021. N. 228, convertito con modificazioni dalla legge 25 febbraio 2022, n.15), finalizzata al reclutamento a tempo indeterminato di personale docente non compreso tra quello di cui al comma 4 del medesimo articolo 59. L'esame finale si svolgerà in modalità orale entro e non…
Leggi tutto
Laurea triennale in Scienze Motorie: perchè sceglierla e quali sono i vantaggi!

Laurea triennale in Scienze Motorie: perchè sceglierla e quali sono i vantaggi!

News
La scelta dell’università è uno dei momenti più importanti della tua carriera accademica, ma se hai le idee chiare e vuoi avere informazioni aggiuntive sul corso di laurea triennale in Scienze Motorie, qui troverai tutto ciò che c’è da sapere su questa facoltà e se è la scelta giusta per te.Scoprirai se Scienze Motorie è al passo con le tue qualità personali, con le tue aspirazioni e ambizioni professionali. Parleremo degli esami più importanti, del piano di studi previsto e, infine, come potrai iscriverti all’università.A cosa serve la laurea in Scienze Motorie? Le qualità personali e gli sbocchi lavorativiScienze Motorie è il corso di laurea adatto a chi ha la passione per lo sport.La naturale tendenza al movimento e allo studio delle tecniche di allenamento per l’attività agonistica o dilettantistica sono le…
Leggi tutto
Bando allievi carabinieri 2022: ottieni fino a 3 punti in più in graduatoria!

Bando allievi carabinieri 2022: ottieni fino a 3 punti in più in graduatoria!

News
È stato pubblicato il 12 luglio il bando di concorso per il reclutamento di 4.189 allievi carabinieri, aperto anche ai civili.I titoli di studio richiesti per accedere alla selezione sono il diploma di scuola secondaria di primo grado o di secondo grado (licenza media o diploma superiore).Nella tabella di valutazione dei titoli, alla voce certificazioni informatiche, viene attribuito 1 punto alle certificazioni informatiche riconosciute a livello europeo e internazionale, tra cui l'EIPASS, rilasciate negli ultimi 3 anni alla data di scadenza di presentazione della domanda di partecipazione.Inoltre per la conoscenza della lingua inglese, secondo il livello di conoscenza correlato al “Common European Framework of Reference for languages – CEFR” , attestata dagli Enti certificatori riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, vengono riconosciuti:2 punti per il livello C21,5 punti per il livello C11 punto per…
Leggi tutto
COMUNICAZIONE DIGITALE E MARKETING LM-59

COMUNICAZIONE DIGITALE E MARKETING LM-59

Corsi di laurea magistrale
PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale Online in Comunicazione Digitale e Marketing ha come scopo principale la formazione di specialisti nel coordinamento dei processi di innovazione che coinvolgono la comunicazione interna ed esterna d'impresa e nella gestione delle campagne di marketing, anche mediante le nuove tecnologie multimediali, con una particolare attenzione alle strategie e alle tecniche digitali e social. Il corso si propone di fornire conoscenze e competenze nei settori della comunicazione digitale e multicanale, dell’organizzazione e promozione di eventi, della responsabilità sociale d’impresa, del marketing e del web marketing, dell’economia e delle strategie aziendali, della progettazione e gestione in ambiti specifici (brand, eventi, sponsorship, fundraising, ecc.). Il corso risponde alla necessità di formare professionisti capaci di produrre e gestire contenuti comunicativi veicolati con media digitali. Il Digital Communication Manager è un…
Leggi tutto
INFORMATICA PER LE AZIENDE DIGITALI L-31

INFORMATICA PER LE AZIENDE DIGITALI L-31

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Online in Informatica per le Aziende Digitali fornisce agli studenti competenze teoriche, metodologiche, sperimentali ed applicative nelle aree fondamentali dell'informatica e competenze innovative, particolarmente richieste dal mercato del lavoro, nell'ambito delle tecnologie informatiche e della gestione dei dati. Poiché i dati e le informazioni sono utilizzati in modo sempre più pervasivo nella interpretazione, previsione e gestione di un vasto insieme di fenomeni, le conoscenze e le competenze fornite dal Corso di Laurea si applicano ad un contesto potenzialmente ampio di discipline nelle scienze sociali, economiche e giuridiche. PIANO DI STUDI Anno Insegnamento Codice CFU 1 Matematica discreta 6 1 Analisi matematica 9 1 Calcolo delle probabilità e statistica 9 1 Programmazione 1 12 1 Basi di dati 9 1 Algoritmi e strutture dati 12 1 A scelta…
Leggi tutto
Università, la doppia laurea è legge: adesso ci si potrà iscrivere contemporaneamente a più corsi!

Università, la doppia laurea è legge: adesso ci si potrà iscrivere contemporaneamente a più corsi!

News
Gli studenti italiani da tempo lamentavano questa discriminazione rispetto agli studenti europei e finalmente, dopo quasi novant'anni, viene abrogato un divieto che resisteva dal lontano 1933 quando, per regio decreto, fu proibita la doppia laurea.Da adesso in poi dunque ci potrà iscrivere contemporaneamente a Giurisprudenza e a Economia o, magari, a Filosofia e Ingegneria.Scopri tutti i nostri corsi di laurea Pegaso e Mercatorum facendo clic qui!Il Senato, nella seduta di ieri, ha approvato in via definitiva con 178 sì, 4 astenuti e 5 voti contrari il provvedimento che consente a studenti e studentesse di iscriversi, contemporaneamente, a due corsi universitari della stessa università o di due diversi atenei o erogati dagli istituti dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica.A partire dal prossimo anno accademico 2022/2023, dunque, sarà possibile l'iscrizione contemporanea a…
Leggi tutto
FUTUROPA: Scopri l’agevolazione di Mercatorum riservata ai dipendenti della Pubblica Amministrazione!

FUTUROPA: Scopri l’agevolazione di Mercatorum riservata ai dipendenti della Pubblica Amministrazione!

News
L'Universitas Mercatorum ha annunciato una speciale agevolazione economica denominata FUTURO PA e riservata a tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione.In che cosa consiste?Usufruire della promozione FUTURO PA consiste nell'usufruire di un importante sconto sulla retta accademica. Infatti gli aderenti avranno la possibilità di pagare per il primo anno una retta pari a soli 600 € e per il secondo e terzo anno una retta agevolata pari a 1500 € l'anno!Per quali corsi è valida questa promo?Futuro PA è valida per l'iscrizione a tutti i corsi di laurea triennale rientranti nella proposta formativa dell'università Mercatorum.Trattasi in particolare dei seguenti corsi:Scienze e tecnologie delle arti, dello spettacolo e del cinema L-3Design del prodotto e della modo L-4Ingegneria delle infrastrutture per una mobilità sostenibile L-7Ingegneria gestionale L-9Lingue e mercati L-12Scienze giuridiche L-14Ingegneria informatica L-8Gestione d'impresa…
Leggi tutto