GESTIONE SOSTENIBILE DELL’IMPRESA AGROALIMENTARE E VITIVINICOLA

GESTIONE SOSTENIBILE DELL’IMPRESA AGROALIMENTARE E VITIVINICOLA

Alta Formazione
Il corso è finalizzato a fornire ai partecipanti un quadro conoscitivo ed applicativo per consentire di cogliere le opportunità derivanti dalla green economy e dall’economia circolare, sia a livello di singola impresa che di filiera. Nel corso Gestione sostenibile dell’impresa agroalimentare e vitivinicola vengono affrontate le tematiche relative all' organizzazione dell'impresa agro alimentare e vitivinicola nell’ambito della sostenibilità ambientale ed ecologica. Con cenni di microbiologia e chimica degli alimenti e con riferimenti al management per l’enogastronomia.Tra i concetti affrontati nel corso ci sarà un focus su “L’ alimentazione sostenibile”, un concetto complesso che ha a che fare non solo con le scelte dei consumatori ma anche con tutta la catena di produzione di un prodotto alimentare, che riguarda la sfera economica, ecologica e sociale della sostenibilità.FINALITÀNell’ambito della sostenibilità sono approfondite…
Leggi tutto
LA FILIERA ENOGASTRONOMICA: DAL PRODUTTORE ALL’ESPORTAZIONE

LA FILIERA ENOGASTRONOMICA: DAL PRODUTTORE ALL’ESPORTAZIONE

Alta Formazione
L’intento primario del corso è quello di offrire conoscenze e strumenti per valorizzare l’eccellenza e la biodiversità italiana in chiave export, per comprendere quali sono gli elementi su cui puntare per migliorare la marginalità.La competizione internazionale non può avvenire sul piano dei prezzi bassi e della scarsa qualità: il vantaggio competitivo dell’Italia nell’economia mondiale continuerà a fondarsi su prodotti unici, sulla gestione efficace delle catene di valore e sull’accesso ai mercati di tutto il mondo.A tal fine, è necessario che le imprese dispongano delle conoscenze e degli strumenti per poter valorizzare i propri prodotti e servizi.Personalizzare, innovare, digitalizzare sono le parole chiave guardare al mercato e aumentare le vendite.Il corso intende approfondire:le particolarità giuridiche da conoscere nei contratti di vendita internazionaleI punti essenziali da controllare nei diversi contratti di intermediazione…
Leggi tutto
Webinar gratuito – La legge n. 69/2019: il codice rosso funziona?

Webinar gratuito – La legge n. 69/2019: il codice rosso funziona?

News
La legge n. 69/2019: il "Codice rosso" funziona? La partnership con l'associazione La forza delle donne permette agli studenti iscritti con Sos Formazione di partecipare a questo interessante webinar online dedicato alla violenza di genere. Partecipa all'incontro il dott. Valerio de Gioia, magistrato presso il Tribunale di Roma, sezione specializzata nella violenza di genere. Il webinar vedrà, oltre alla partecipazione del dott. De Gioia, anche dell’avv. Maddalena Labollita per un focus sugli aspetti processuali, dell’avv. Maria Lovito per un confronto tra il procedimento penale e quello civile, dell’avv. Tiziana Gitto per un focus sulle misure preventive, della dott.ssa Elisabetta De Sanso per quel che riguarda il trattamento sanzionato e l’inasprimento delle pene e della dott.ssa Mariafilomena Desina per quanto riguarda gli interventi da fare sul maltrattante. Solo per gli studenti…
Leggi tutto
E’ nata la Gambero Rosso University!

E’ nata la Gambero Rosso University!

News
La Gambero Rosso University è il primo progetto di digital education per il settore enogastronomico italiano. Nasce dall'esperienza del Gambero Rosso italiano, eccellenza nella formazione professionale e manageriale del panorama enogastronomico, e dalla competenza e professionalità dell'Università Mercatorum, l'Ateneo delle Camere di Commercio Italiane. La nuova piattaforma digitale è stata creata per erogare percorsi formativi in modalità e-learning ed è rivolta ad aziende, professionisti e appassionati del settore che intendano migliorare le proprie competenze avvalendosi delle migliori tecnologie della formazione a distanza e di consulenze personalizzate. L'offerta formativa si compone di 4 corsi di Alta formazione e 2 master, validi anche per il riconoscimento di CFU su 6 specifici corsi di laurea, triennali e/o magistrali.Ogni percorso formativo è sviluppato per affrontare i diversi aspetti delle professioni enogastronomiche: sociologici, giuridici, manageriali, economici e…
Leggi tutto
Graduatorie terza fascia ATA 2021/2023: domande dal 22 Marzo al 22 Aprile 2021

Graduatorie terza fascia ATA 2021/2023: domande dal 22 Marzo al 22 Aprile 2021

News
Il Ministero dell’Istruzione ha dato definitivamente il via alla presentazione delle domande per le graduatorie di circolo e di istituto di III fascia per il personale ATA (triennio 2021-23), secondo quanto previsto dal Decreto Ministeriale n. 50 del 3 marzo 2021. COME PRESENTARE LA DOMANDA? La potrà essere presentata esclusivamente ONLINE tramite il seguente link L’istanza sarà attiva dalle 9:00 del 22 marzo alle 23:59 del 22 aprile 2021 e sarà sempre disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sul portale Istanze online. Per la presentazione della domanda sarà indispensabile essere in possesso delle credenziali SPID. Per poter presentare la domanda è necessario essere preventivamente iscritti al sistema informatico Istanze OnLine che costituisce modalità esclusiva di partecipazione alla procedura. Per richiedere l’abilitazione al servizio Istanze OnLine è necessario…
Leggi tutto
Nuova partnership con l’ass. La Forza Delle Donne

Nuova partnership con l’ass. La Forza Delle Donne

News
SOS FORMAZIONE SI TINGE DI ROSA GRAZIE ALLA NUOVA PARTNERSHIP CON L'ASS. LA FORZA DELLE DONNE La forza delle donne é un movimento nato a Bari composto da donne che ci mettono la faccia, mamme, lavoratrici, professioniste e non che vivono il territorio. Si presenta prettamente al femminile, ma è sostenuto anche da molti uomini. L'associazione si occupa di dare ospitalità e tutela a donne che hanno subito maltrattamenti e violenze psico-fisiche, di promuovere le pari opportunità e progetti e/o servizi utili alle donne in difficoltà. Grazie alla partnership con La Forza delle Donne verrà intrapreso un percorso didattico volto a sensibilizzare e formare gli studenti su tutte quelle conoscenze teoriche e competenze pratiche necessarie nella prevenzione e nel contrasto della violenza di genere attraverso corsi di formazione specifici Siamo…
Leggi tutto
Convenzione Siulp Bari

Convenzione Siulp Bari

News
In un'ottica di sviluppo e ampliamento dell'offerta formativa di Sos Formazione, abbiamo instaurato un importante partnership con la segreteria provinciale di Bari del sindacato di polizia Siulp Bari. Nato nel luglio del 1982 il Siulp è il sindacato storico della Polizia di Stato, frutto di anni di lotte per i diritti dei poliziotti. Ringraziamo il dott. Michele Saracino, segretario provinciale Siulp Bari per la fiducia accordataci.  Grazie alla partnership con Sos Formazione, sarà possibile per gli associati e i loro prossimi, beneficiare di tutta l'offerta formativa a costi agevolati e tutoraggio gratuito. In particolare, in qualità di Ei-Point ufficiale dell'Universitas Mercatorum, Sos Formazione suggerisce e promuove per gli iscritti SIULP la seguente proposta formativa: CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE GIURIDICHE DURATA: 3 ANNI CFU: 180 COSTO: € 1.500,00 (per…
Leggi tutto
Master I livello: Blockchain Economy e Cryptoasset

Master I livello: Blockchain Economy e Cryptoasset

Master I Livello
In un contesto economico in cui la tecnica finanziaria e la tecnologia digitale si fondono, il Master “Blockchain Economy e Cryptoasset”, fornisce competenze ed operatività nell'ambito della tecnologia Blockchain, come risposta alle svariate applicazioni presenti nella vita quotidiana di persone, professionisti, aziende, istituzioni e multinazionali. Il Master, basato su continui aggiornamenti, seguirà le evoluzioni e le tendenze della tecnologia Blockchain, rendendolo unico nel panorama della formazione manageriale. Contestualizzati in un'unica piattaforma saranno trattati i temi della Blockchain, dell'integrazione con la Robotica ed i processi di Intelligenza Artificiale, dei Big Data e della Cyber Security, dell'adozione dello I.o.t. ( Internet of Things) fino ad arrivare agli aspetti etico-sociali Il conseguimento del Diploma di Master di I livello consente il riconoscimento di 60 CFU validi per l'iscrizione al corso di laurea L18 Gestione di…
Leggi tutto
Nuova partnership con Carriere.it

Nuova partnership con Carriere.it

News
L'educazione e la formazione sono due facce della stessa medaglia perché entrambi hanno un obiettivo sociale: quello di rendere migliori i cittadini attraverso la conoscenza e l'acquisizione di nuove competenze Proprio il nobile fine sociale che è alla base di Carriere.it ci ha spinto a sposare l'idea di Luca La Mesa e Giulia Lapertosa che ringraziamo per aver creduto in noi e in Sos Formazione - Ente di Formazione di Sos Città Carriere.it è un progetto nato per rendere accessibile a tutti una formazione di alta qualità sulle competenze più richieste e i lavori emergenti, riunendo, in un'unica piattaforma, tutti i migliori professionisti del settore. Gli stessi Luca e Giulia sono due tra i più grandi professionisti in Italia e non solo Grazie alla partnership con Carriere.it abbiamo la possibilità…
Leggi tutto
Personale ATA: iscrizione e aggiornamento graduatore

Personale ATA: iscrizione e aggiornamento graduatore

News
Il personale ATA è il personale amministrativo, tecnico e ausiliario che lavora nelle scuole. Si diventa personale ATA tramite concorsi per soli titoli (quindi senza prove d’esame) che danno accesso alle graduatorie ATA. Una volta inseriti, si può essere chiamati per supplenze o per assunzioni a tempo determinato o indeterminato.Nuove graduatorie 2021Per il 2021 sono attesi due nuovi bandi:il bando di concorso ATA 24 mesi;il bando di concorso ATA terza fascia.Il primo è una procedura concorsuale per soli titoli che permette di inserirsi nelle graduatorie permanenti provinciali del personale ATA o di aggiornare il proprio punteggio. Questa selezione è aperta a chi ha già maturato 24 mesi di servizio ed è finalizzata all’assegnamento delle supplenze ATA. Sulla base di indiscrezioni, il prossimo bando verrà aperto dal MIUR nella primavera 2021.Il secondo, invece, è una procedura concorsuale per soli titoli che permette di inserirsi nella graduatoria…
Leggi tutto