GESTIONE D’IMPRESA L-18 IN COLLABORAZIONE CON SOLE 24 ORE FORMAZIONE

GESTIONE D’IMPRESA L-18 IN COLLABORAZIONE CON SOLE 24 ORE FORMAZIONE

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il curriculum in Gestione di impresa con Sole 24ORE Formazione ha lo scopo di formare professionisti in grado di comprendere strategie e processi di decisione economica e finanziaria delle imprese attraverso l’offerta formativa arricchita di testimonianze di esperti sul piano economico e con primarie realtà del mondo della comunicazione tramite il coinvolgimento di specialisti e giornalisti del Sole 24 Ore Formazione. Queste testimonianze saranno il fulcro di questo piano studi, creando un ponte diretto tra le conoscenze teoriche ed accademiche presentate nel curriculum da una parte e dall’altra le conoscenze pratiche e casi studio volte a rappresentare lo stato dell’arte della gestione dell’impresa e dell’impatto che gli attuali cambiamenti del mondo dell’economia. L’offerta si articola in strategie didattiche che permetteranno allo studente di padroneggiare tecniche di analisi della situazione…
Leggi tutto
DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA MODA L-4 IN COLLABORAZIONE CON RCS ACADEMY E CORRIERE DELLA SERA

DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA MODA L-4 IN COLLABORAZIONE CON RCS ACADEMY E CORRIERE DELLA SERA

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il curriculum in Design della Moda in co-branding con il partner RCS Academy e Corriere della Sera ha lo scopo di formare professionisti in grado di comprendere i trend del mercato della moda e sviluppare prodotti tipici del settore. L’offerta formativa prevede, oltre agli insegnamenti oggetto d’esame, l’erogazione di esclusive testimonianze di esperti del mondo del design, della moda e della comunicazione di RCS Academy e Corriere della Sera. Gli studenti svilupperanno altresì competenze di management digitale, trasversali ai settori industriali e alle aree delle organizzazioni. I discenti saranno messi al centro di progetti in cui potranno sperimentare tecniche di design thinking e di user-centered design al fine di creare prodotti e servizi di eccellenza nell’ambito del settore moda, in trend con le esigenze di mercato. Il format didattico del corso prevede esercitazioni pratiche con sessioni…
Leggi tutto
COMUNICAZIONE E MULTIMEDIALITÀ L-20 IN COLLABORAZIONE CON RCS ACADEMY E CORRIERE DELLA SERA

COMUNICAZIONE E MULTIMEDIALITÀ L-20 IN COLLABORAZIONE CON RCS ACADEMY E CORRIERE DELLA SERA

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il curriculum Comunicazione e Giornalismo in co-branding con il partner RCS Academy e Corriere della Sera ha lo scopo di formare professionisti in grado di comprendere e gestire i trend ed i processi relativi alla comunicazione aziendale, istituzionale e giornalistica. L’offerta formativa prevede il coinvolgimento di esperti del mondo del giornalismo e della comunicazione di RCS Academy e Corriere della Sera. Nel quadro di una società sempre più digitale e in ottica dell’internazionalizzazione delle imprese, i futuri professionisti e manager del mondo della comunicazione dovranno essere in possesso di un dizionario funzionale che permetta di gestire situazioni di comunicazione giornalistica, istituzionale o aziendale nel modo più efficace. Le testimonianze dirette degli esperti di RCS Academy e Corriere della Sera, nonché l’orientamento verso asset digitali strategici, consentiranno di partecipare a…
Leggi tutto
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea delle università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele!

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea delle università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele!

News
Si apre ufficialmente l'anno accademico 2024/2025 con le iscrizioni ai corsi di laurea e master delle università digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele!Se hai sempre sognato di conseguire un titolo di laurea o se hai appena concluso il percorso scolastico conseguendo il diploma di scuola superiore, questo è il momento adatto per conoscere i nostri atenei e iscriversi!Con noi di Sos Formazione, polo didattico accreditato delle università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele e centro di orientamento specializzato, sarai seguito da tutor qualificati e disponibili H/24 dalla fase di orientamento e immatricolazione sino al termine di tutto il percorso universitario.Potrai inoltre godere di tutte le agevolazioni economiche riservate per consentirti di risparmiare anche sul costo della retta annua. Quali sono le novità del nuovo anno accademico?Per il nuovo anno accademico 2024/2025 l'offerta formativa si arricchisce di…
Leggi tutto
Università del calcio: San Raffaele e FIGC insieme per il primo corso di laurea in scienze dell’amministrazione del calcio!

Università del calcio: San Raffaele e FIGC insieme per il primo corso di laurea in scienze dell’amministrazione del calcio!

News
Dalla collaborazione tra l’Università telematica San Raffaele Roma e la FIGC nasce la Football University, la prima università pensata per formare i professionisti del calcio. Vuoi diventare un professionista nel mondo del calcio? Il corso di laurea triennale in Scienze dell’Amministrazione del Calcio è quello che fa per te! L'obiettivo del corso è infatti la formazione delle figure manageriali che operano nel settore sugli aspetti legati alla governance del calcio. A supporto della partnership tra FIGC e Università San Raffaele Roma, Ateneo digitale del Gruppo Multiversity leader in Italia per qualità della ricerca, coinvolte anche AIC e AIAC, le Associazioni dei Calciatori e Allenatori. Un percorso accademico che nasce con l’obiettivo di contribuire a qualificare ulteriormente il livello di competenze del settore sportivo che, ormai da anni, esprime un fabbisogno di professionalità specifiche e sempre più qualificate. Un percorso di studi…
Leggi tutto
SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE DEL CALCIO L-16

SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE DEL CALCIO L-16

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Dalla collaborazione tra l’Università telematica San Raffaele Roma e la FIGC nasce la Football University, la prima università pensata per formare i professionisti del calcio. Frutto di questa collaborazione è il lancio del corso di laurea triennale in Scienze dell’Amministrazione del Calcio che ha come obiettivo la formazione delle figure manageriali che operano nel settore sugli aspetti legati alla governance del calcio, che si svolgerà nelle strutture del Centro Tecnico FIGC di Coverciano, dove, oltre alla modalità online, è prevista la “formula college”. A supporto della partnership tra FIGC e Università San Raffaele Roma, sono coinvolte anche AIC e AIAC, le Associazioni dei Calciatori e Allenatori. PIANO DI STUDI – STATUTARIO Primo Anno   Insegnamenti CFU Economia aziendale nel calcio 8 Football & digital Technology 6 Sociologia generale e dello sport 12 Diritto privato dello sport 6 Diritto amministrativo…
Leggi tutto
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE LM-67

SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE LM-67

Corsi di laurea magistrale
PRESENTAZIONE Il Corso di studio in Scienze delle attività motorie preventive e adattate (Classe LM-67) è progettato e strutturato al fine di fornire ai propri laureati magistrali competenze scientifiche avanzate nel campo dell’esercizio fisico con particolare riguardo alle aree preventiva e adattativa. Nel Corso di studio vengono pertanto acquisite conoscenze per il mantenimento della migliore efficienza fisica, lungo l'arco dell'intera vita, sia in soggetti normali che in popolazioni predisposte a - o affette da - patologie correlate con la sedentarietà, o con scorretti stili di vita, adattando le attività motorie anche alle esigenze di soggetti con disabilità motorie, o affetti da patologie che possono trarre beneficio dall'esercizio fisico, includendo anche l'acquisizione di competenze mirate alla prevenzione e al recupero, mediante l'attività motoria, da situazioni di disagio infantile e adolescenziale. PIANO…
Leggi tutto
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE L-22

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE L-22

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il Corso di Studi in “Scienze Motorie” a indirizzo statutario (Classe L-22) è progettato e strutturato al fine di fornire ai propri laureati competenze integrate relative alla comprensione, progettazione, conduzione e gestione di attività motorie a carattere educativo, adattativo, ludico o sportivo, in relazione allo sviluppo, al mantenimento delle abilità motorie così come al recupero del gesto atletico e del benessere psicofisico dell’individuo. Le scienze motorie prevedono lo studio sistematico del movimento umano ed il piano degli studi si articola in un ciclo triennale al termine del quale gli studenti avranno acquisito conoscenze nei settori epistemiologico-metodologico della disciplina, biomedico, psicopedagogico, giuridico, economico ed organizzativo-gestionale. Il Corso di Studi in Scienze Motorie risponde dunque ad una necessità di fondare i presupposti culturali e metodologici nella formazione professionale degli operatori dell'attività…
Leggi tutto
SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE E GASTRONOMIA L-26

SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE E GASTRONOMIA L-26

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il Corso di Studio in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia, classe L26, ha come obiettivo la formazione culturale, scientifica e applicativa di una figura professionale qualificata che possa operare nell'ambito delle tecnologie agro-alimentari, dell'alimentazione e della gastronomia. Gli obiettivi specifici per la formazione di questa figura professionale si articolano e collocano in quattro aree disciplinari: L’area delle discipline di base, che fornirà allo studente le nozioni fondamentali necessarie a comprendere: il comportamento della materia, la natura della materia vivente, le caratteristiche degli organismi vegetali e animali, la composizione molecolare degli alimenti nonché le relazioni che sussistono con le loro proprietà chimico-fisiche. L’area delle scienze e tecnologie alimentari, che fornirà allo studente le conoscenze sull'analisi delle materie prime, sui processi industriali di trasformazione e sui processi che garantiscono la conservazione e la distribuzione…
Leggi tutto