EIPASS CODING

EIPASS CODING

Certificazioni Eipass
PRESENTAZIONEEIPASS Coding primaria è un percorso rivolto alla Scuola Primaria e certifica le competenze, di livello basico, nella programmazione a scopo didattico. Attraverso questo percorso si acquisiscono le abilità della programmazione a blocchi con Scratch e le conoscenze metodologiche necessarie ad introdurre il coding nella didattica disciplinare.La certificazione si struttura in 3 moduli, dei quali i primi 2 sono incentrati su come utilizzare i comandi di Scratch e sulla logica di programmazione dei robot a scopo educativo, il terzo contiene esempi di applicazioni di coding in diverse discipline.CARATTERISTICHE CORSOModalità: Videolezioni online + materiale didattico incluso + simulazioni ed esercitazioni illimitate + esame onlineCosto: € 200,00 pagabili con bonifico bancario o carta tramite paypalCertificazione: Rilasciata al termine del corso previo superamento dell’esame online o in presenzaValidità: la certificazione è valida su tutto il territorio nazionale ed…
Leggi tutto
EIPASS CAD

EIPASS CAD

Certificazioni Eipass
PRESENTAZIONE a certificazione EIPASS CAD attesta il possesso delle competenze necessarie per utilizzare al meglio i sistemi CAD: favorisce la crescita professionale, incrementa la produttività e garantisce maggiore credibilità nel mondo del lavoro. CAD sta per Computer-Aided Drafting, cioè disegno tecnico (drafting) assistito da Computer, e Computer-Aided Design, cioè progettazione (design) assistita da Computer. Mediante un sistema Cad si possono creare disegni tecnici e modelli sia bidimensionali che tridimensionali. Con la certificazione EIPASS Cad si certifica il possesso delle competenze necessarie per lavorare sia con il 2D che con il 3D. La certificazione EIPASS CAD ti consente di scegliere tra due programmi, basati rispettivamente su: ArchiCAD AutoCAD ArchiCAD ArchiCAD è uno strumento BIM, acronimo di Building Information Modeling, cioè un metodo per l’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di una costruzione mediante l’uso…
Leggi tutto
EIPASS DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

EIPASS DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

Certificazioni Eipass
PRESENTAZIONE Quando si progettano attività di didattica digitale e in generale esperienze di formazione online, è bene tenere conto delle caratteristiche e potenzialità peculiari di questo tipo di contesto e setting tecnologico, adottando metodologie e strategie adeguate senza cercare di seguire, riprodurre e replicare esperienze di didattica tradizionale d’aula. Infatti la didattica digitale non è un sinonimo di didattica a distanza. La didattica digitale dovrebbe essere utilizzata anche in presenza, affiancandola alla didattica tradizionale, oltre che nelle occasioni di didattica a distanza. Come ogni attività didattica, anche quella effettuata in digitale va progettata. Anzi, obiettivo ideale sarebbe unificare la progettazione didattica, senza distinguere da subito se questa debba essere “tradizionale” o “digitale”, guidati solo da principi pedagogici e dell’apprendimento, scegliendo di volta in volta la tecnologia più indicata. Occorre infatti una progettazione didattica unificata…
Leggi tutto
EIPASS TABLET

EIPASS TABLET

Certificazioni Eipass
PRESENTAZIONE L’introduzione del tablet come strumento didattico sta rapidamente trasformando l’e-learning in Mobile Learning: il tablet risulta essere perfetto per l’ambiente didattico e di apprendimento in quanto, oltre ad essere compatto e maneggevole, collega studenti e docenti sia tra loro che con il mondo esterno. I docenti a contatto con questa innovativa esperienza possono contare su una rete di relazioni che la tecnologia stessa offre, attraverso svariati spazi di confronto e aiuto reciproco, community di condivisione e collaborazione, archivi di lezioni, risorse e materiali didattici, possibilità di ricerca di contenuti. La realizzazione di una scuola innovativa, che modifica il tradizionale processo di apprendimento e insegnamento grazie all’utilizzo di dispositivi intelligenti e comunicativi, diventa possibile conferendo la giusta importanza al mezzo, che deve affiancare l’utente nel processo di crescita e apprendimento. L’utente, a sua volta, non deve distaccarsi…
Leggi tutto
EIPASS LIM

EIPASS LIM

Certificazioni Eipass
PRESENTAZIONE La Lavagna Interattiva Multimediale, indicata con l’acronimo LIM, è ormai entrata nelle pratiche didattiche delle scuole italiane. La LIM trova impiego in tutte le diverse aree disciplinari e a tutti i livelli scolastici, ma rischia di rimanere uno strumento vuoto, se gli insegnanti non decidono di utilizzarla nel pieno delle sue potenzialità. Deve crearsi quell’equilibro tra metodologia e tecnologia affinché diventi un valore aggiunto all’insegnamento per integrare: la padronanza tecnologica dello strumento le risorse didattiche digitali i Learning Object all’interno delle proprie lezioni la consapevolezza degli obiettivi didattici che si vogliono raggiungere. CARATTERISTICHE CORSO Modalità: Videolezioni online + materiale didattico incluso + simulazioni ed esercitazioni illimitate + esame online Costo: € 200,00 pagabili con bonifico bancario o carta tramite paypal Certificazione: Rilasciata al termine del corso previo superamento dell’esame online o in presenza Validità: la certificazione è valida su…
Leggi tutto
Siamo un Centro MAD: nuova partnership con Docenti.it

Siamo un Centro MAD: nuova partnership con Docenti.it

News
Continua l'attività di crescita e sviluppo di Sos Formazione. Infatti, grazie ad una preziosa partnership con Docenti.it, sito web di riferimento nell'invio delle domande di Messa a Disposizione (MAD) per l'ottenimento di incarichi di supplenze nelle scuole, Sos Formazione è da oggi Centro MAD autorizzato. Questo vuol dire che Sos Formazione potrà fornire il servizio realizzato da Docenti.it per inviare le vostre domande di Messa a Disposizione online, in modo automatico e in tutte le province d'Italia! La Domanda di Messa a Disposizione (MAD) è un’istanza informale che può essere inviata a tutti gli istituti in qualsiasi provincia d’Italia senza vincoli numerici, territoriali o temporali, ad eccezione della Messa a Disposizione per incarichi di sostegno per le quali il MIUR ha emanato una nota che limita l’invio ad una sola provincia. I Dirigenti Scolastici…
Leggi tutto
PERFEZIONAMENTO/MASTER CLIL

PERFEZIONAMENTO/MASTER CLIL

Perfezionamento/Master CLIL
PRESENTAZIONE Il Corso di Perfezionamento/Master ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e di sviluppare le competenze richieste dall’insegnamento di una disciplina curricolare interamente in lingua straniera. Il termine CLIL, introdotto da David Marsh e Anne Maljers nel 1994, è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning, apprendimento integrato di contenuti disciplinari in lingua straniera veicolare. La Riforma della Scuola Secondaria di secondo grado avviata nel 2010 ha introdotto l’insegnamento in lingua veicolare anche negli ordinamenti scolastici italiani portando in evidenza l’esigenza di formare adeguatamente il corpo docente. L’introduzione in via sperimentale anche negli altri gradi scolastici ha allargato notevolmente la platea dei docenti interessati alla metodologia CLIL. METODOLOGIA DIDATTICA Le lezioni prevedono attività didattiche frontali teoriche e pratiche, attività laboratoriali individuali e di gruppo, seminari di approfondimento, case studing. L’approccio…
Leggi tutto
24 CFU PER L’INSEGNAMENTO

24 CFU PER L’INSEGNAMENTO

News
PRESENTAZIONE Per accedere al concorso pubblico e al ruolo nell’insegnamento, è necessario aver acquisito 24 CFU/CFA nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, come specificato nel D.Lgs 59/2017 e nel D.M. 616/2017. Molte università telematiche realizzano percorsi specifici per acquisire 24 CFU, in linea con quanto stabilito dal M.I.U.R. DESTINATARI Insegnanti e aspiranti insegnanti di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano partecipare ai Concorsi pubblici per Docenti. PIANO DI STUDI Insegnamento SSD CFU Didattica dell'inclusione M-PED/03 6 Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento M-PED/04 6 Psicologia generale M-PSI/01 6 Antropologia culturale M-DEA/01 6 Costo totale percorso 24 cfu = 500 € n. 12 cfu da acquisire in modalità telematica; n. 12 cfu in presenza. Sono previste 36 ore di lezione per ogni insegnamento in presenza presso le sedi dell'Ateneo (Napoli). Il…
Leggi tutto
CERTIFICAZIONI DI LINGUA INGLESE LANGUAGE CERT

CERTIFICAZIONI DI LINGUA INGLESE LANGUAGE CERT

Certificazioni linguistiche
LanguageCert International ESOL (English for Speakers of Other Languages) sono una serie di certificazioni di lingua inglese nate per coloro che intendono studiare o lavorare. Queste certificazioni linguistiche sono disponibili per fascia di livello e testano le abilità linguistiche da un livello principiante A1 a un livello molto avanzato C2 sulla base del Common European Framework of Reference (CEFR) / QCER:A1 – Preliminary,A2 – Access,B1 – Achiever,B2 – Communicator,C1 – Expert,C2 – Mastery.Le qualifiche valutano le quattro abilità linguistiche (comprensione scritta, comprensione orale, produzione scritta e produzione orale) e sono vendute in due esami distinti: esame scritto (Listening, Reading and Writing) - esame orale (Speaking). Gli esami LanguageCert International ESOL, disponibili in modalità online con sorveglianza remota.Esame scritto di Listening, Reading and WritingL’esame di Listening, Reading and Writing ha una durata di circa 2h 30m a seconda del livello linguistico dell’esame scelto ed è gradevole da…
Leggi tutto
PEKIT EXPERT

PEKIT EXPERT

News
PRESENTAZIONEIl progetto di certificazione PEKIT Expert (certificazione, riconosciuta dal M.I.U.R e valida per accertare le competenze nell’utilizzo del PC e del Web) è basato su un approccio graduale delle competenze, percorso attraverso 4 fasi corrispondenti ad altrettanti stadi di conoscenza.In virtù della suo approccio graduale, il percorso si presta ad essere rivolto a tutte le fasce di utenza, dai ragazzi della scuola primaria fino agli adulti e agli anziani.CARATTERISTICHE CORSOModalità esame: onlineCosto: € 150,00 pagabili con bonifico bancario, PayPal, carta di credito, carta del docenteCertificazione: Rilasciata entro quattro giorni lavorativi dal superamento dell’esameValidità: la certificazione è valida su tutto il territorio nazionale ed in EuropaCONTENUTIFASE 1: COMINCIARE LE OPERAZIONIÈ una fase introduttiva, semplificata nell’approccio, ma ricca di contenuti, inerente le applicazioni e le funzionalità incluse nei sistemi operativi più diffusi. Nella prima parte del…
Leggi tutto