Concorsi Regione Puglia: EIPASS requisito

Concorsi Regione Puglia: EIPASS requisito

News
Sono in via di pubblicazione 2 concorsi Regione Puglia: EIPASS è un requisito minimo di accesso.La Regione Puglia, con 2 concorsi, per titoli ed esami, assume a tempo pieno e indeterminato 80 unità di personale di categoria B3, Area professionale Operativa/Amministrativo-Tecnica di cui:60 Collaboratori tecnico-amministrativo20 Autisti specializzatiRequisiti di partecipazione: EIPASS necessarioDi seguito illustriamo i requisiti minimi di partecipazione al concorso.Per le 60 unità di Collaboratore tecnico-amministrativo cat. B3, gli aspiranti candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del bando, pena l’esclusione:essere cittadini italiani o di altro Stato membro dell’Unione Europea o loro familiari, non aventi la cittadinanza di uno Stato membro;età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposogodimento dei diritti civili e politici;non…
Leggi tutto
Nuovo master di 2° livello in Biologia Forense

Nuovo master di 2° livello in Biologia Forense

News
ll corso è stato concepito con lo scopo di garantire agli iscritti all'Ordine Nazionale dei Biologi (ONB) un'adeguata formazione in ambito tecnico-giudiziario e, allo stesso tempo, per assicurare ai partecipanti il possesso dei requisiti necessari alla permanenza nell'Albo dei CTU dei Tribunali di Firenze, Catanzaro, Arezzo e di quanti altri Tribunali, in Italia, nel corso del tempo, si adegueranno ai criteri dettati dalle normative vigenti, nonché di fornire preparazione anche in termini di speciale competenza del processo civile telematico a supporto della capacità del delegato di poter giudicare anche questo aspetto, e saper valutare in sede di comitato l'eventuale sanzione ( art 14 cpc). La formazione si è avvalsa della collaborazione della Scuola di Alta formazione CTU costituita tra Camera Civile di Firenze e Associazione dei periti e degli esperti della Toscana. Il percorso…
Leggi tutto
Invia subito la MAD e ottieni incarichi di supplenza nella scuola!

Invia subito la MAD e ottieni incarichi di supplenza nella scuola!

News
A settembre a scuola ci sarà bisogno di oltre 150mila supplenti e come ogni anno gli istituti di tutta Italia si trovano ad avere un notevole numero di posti vacanti da assegnare ai supplenti (sia docenti che personale ATA).Se il tuo sogno è quello di entrare nel mondo della scuola ti mostriamo come candidarti per ottenere incarichi di supplenza.Quali sono i requisiti per poter ottenere incarichi di supplenza?Basta una Laurea Triennale o anche solo un diploma (personale ATA) per proporsi agli istituti di tutta Italia e rendersi disponibili per incarichi a tempo determinato.Come si fa?Inviando una domanda di Messa A Disposizione (MAD). La MAD è una candidatura spontanea compilata online da inoltrare la domanda alle scuole pubbliche e private in Italia. Provincia e grado dell’istituto sarai tu a selezionarli senza…
Leggi tutto
Diventa docente online di Sos Formazione

Diventa docente online di Sos Formazione

News
"L'innovazione e l'ambizione di crescita sono caratteri che ci appartengono. Per questo vogliamo offrire a tutti l'opportunità di diffondere il sapere creando una vera e propria "community del sapere" a costi calmierati e alla portata di tutti" - sono queste le parole del Presidente di Sos Formazione, dott. Danilo Cancellaro, pronunciate in occasione della presentazione ufficiale del progetto.Con il progetto "DIVENTA DOCENTE ONLINE" il nostro obiettivo è quello di creare una community fondata sul sapere dando la possibilità a tutti di poter insegnare agli altri le proprie conoscenze, senza NESSUN COSTO e mettendo a disposizione gratuitamente la nostra piattaforma di e-learning.Scegliendo di diventare docente online con Sos Formazione, verrai seguito passo passo nella progettazione del tuo corso e supportato nella realizzazione. Al termine, il corso verrà messo a disposizione degli…
Leggi tutto
INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE L-7

INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE L-7

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONEIl Corso di laurea in Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile propone una formazione ingegneristica a largo spettro, comprendente la conoscenza delle basi scientifiche, delle problematiche e delle tecniche operative proprie dell'ingegneria civile, ma anche aperta alla valutazione degli impatti delle infrastrutture di trasporto sull'ambiente nelle sue principali componenti.L'esercizio del sistema di trasporto di un territorio, dall'auto privata alle reti ferroviarie, per il trasporto sia di persone che di merci, con il funzionamento dei suoi rami e dei suoi nodi, è tra i principali imputati dell'inquinamento ambientale del nostro tempo. La costruzione e la gestione dei rami e dei nodi delle reti debbono garantire non solo equilibrio tra domanda di mobilità e capacità di trasporto offerta, ma anche impatti ambientali, sociali ed economici contenuti.In altri termini, la scelta delle…
Leggi tutto
Pegaso e Mercatorum: aperte le immatricolazioni per l’anno accademico 2021/2022

Pegaso e Mercatorum: aperte le immatricolazioni per l’anno accademico 2021/2022

News
L'Università telematica Pegaso e l'Universitas Mercatorum hanno ufficialmente aperto tutte le iscrizioni per le immatricolazioni ai corsi di laurea per l'anno accademico 2021/2022.In qualità di ECP e Ei Point ufficiale delle due università, abbiamo la possibilità di applicare speciali agevolazioni economiche dedicate a tutti i nuovi iscritti che ti consentiranno di risparmiare sul costo della annuale. Inoltre, avrai a disposizione un nostro tutor per qualsiasi genere di problematica.Il tuo successo personale è anche il nostro, ragion per cui, accompagnandoti in questo percorso, faremo di tutto affinchè si arrivi al sogno della laurea in maniera puntuale e precisa.Grazie alle agevolazioni economiche, avrai la possibilità di pagare 2000 euro all'anno per ogni anno accademico, anzichè 3000 euro!Inoltre, se ti iscrivi per la prima volta e senza il riconoscimento di CFU precedenti, solo…
Leggi tutto
Siamo un Centro MAD: nuova partnership con Docenti.it

Siamo un Centro MAD: nuova partnership con Docenti.it

News
Continua l'attività di crescita e sviluppo di Sos Formazione. Infatti, grazie ad una preziosa partnership con Docenti.it, sito web di riferimento nell'invio delle domande di Messa a Disposizione (MAD) per l'ottenimento di incarichi di supplenze nelle scuole, Sos Formazione è da oggi Centro MAD autorizzato. Questo vuol dire che Sos Formazione potrà fornire il servizio realizzato da Docenti.it per inviare le vostre domande di Messa a Disposizione online, in modo automatico e in tutte le province d'Italia! La Domanda di Messa a Disposizione (MAD) è un’istanza informale che può essere inviata a tutti gli istituti in qualsiasi provincia d’Italia senza vincoli numerici, territoriali o temporali, ad eccezione della Messa a Disposizione per incarichi di sostegno per le quali il MIUR ha emanato una nota che limita l’invio ad una sola provincia. I Dirigenti Scolastici…
Leggi tutto
TFA Sostegno 2021

TFA Sostegno 2021

News
Cos'è il TFA?L’acronimo sta per Tirocinio Formativo Attivo e consiste in un periodo di formazione sia teorica che pratica ed ha lo scopo di introdurre il personale docente alla professione. È finalizzato all’ottenimento della qualifica professionale: al termine del corso i partecipanti svolgono l’esame di abilitazione all’insegnamento necessario per partecipare ai concorsi scuola come posto su sostegno.Questi percorsi formativi vengono organizzati da Università accreditate e riconosciute dal Ministero dell’Istruzione sparse su tutto il territorio nazionale, prevedono una selezione ed una volta superato l’esame, puoi diventare un insegnante di sostegno. Non solo, potrai partecipare ai concorsi con le procedure dedicate al sostegno e potrai avere anche molte più chance di essere chiamato per le supplenze nelle scuole dato che c’è una forte in tutta l’area sostegno.Quali sono i requisiti per partecipare?I…
Leggi tutto
MANAGEMENT LM-77

MANAGEMENT LM-77

Corsi di laurea magistrale
PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale Online in Management consente ai suoi laureati di acquisire avanzate conoscenze in tema di governo delle aziende e di gestione dei loro processi e delle loro funzioni. Essi acquisiscono autonomia: nell'individuare le esigenze aziendali rilevanti; nel definire un approccio analitico appropriato per le necessarie analisi; nel prospettare potenziali soluzioni e innovazioni, valutando in modo attento le implicazioni sia di primo (tecniche) che di secondo (strategiche e organizzative) ordine che da esse possono scaturire. I laureati magistrali possono così interfacciarsi con manager anche di alto livello, comprendono la rilevanza sistemica dei compiti assegnati ed elaborano utili suggerimenti o risultati derivati grazie alla loro autonoma capacità di giudizio e alla loro iniziativa. La capacità di individuare e definire con precisione i problemi acquisisce per i laureati magistrali rilevanza…
Leggi tutto
RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LO SVILUPPO ECONOMICO LM-52

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LO SVILUPPO ECONOMICO LM-52

Corsi di laurea magistrale
PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LO SVILUPPO ECONOMICO offre una preparazione mirata a permettere l'analisi, l'interpretazione e la valutazione dei fenomeni di internazionalizzazione delle relazioni commerciali, nonché della loro dinamica evolutiva nello spazio e nel tempo, con particolare riferimento alle questioni relative alla localizzazione delle attività economiche, alla fruizione delle libertà economiche fondamentali del Mercato Interno e all'accesso e alla gestione dei finanziamenti dell'Unione Europea. Il percorso formativo si articola principalmente in due ambiti di conoscenze teorico-pratiche: quello relativo ai profili giuridici e quello relativo agli aspetti economici. La didattica si avvale, oltre che delle tradizionali lezioni frontali erogate in modalità telematica, anche di metodi didattici interattivi che mirano a sviluppare e potenziare capacità di ragionamento, gestione ed elaborazione delle informazioni e problem-solving quali la…
Leggi tutto