• Home
  • Chi siamo
  • I nostri corsi
  • Offerta formativa
    • Corsi di laurea
    • Certificazioni scuola riconosciute MIUR
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni linguistiche
    • Forbes Academy
    • Gambero Rosso University
    • iTalent Factory
    • Carriere.it
    • 24 CFU per l’insegnamento
    • Perfezionamento/Master CLIL
    • Master universitari
    • Alta formazione
    • Corsi di Perfezionamento
    • Esami singoli
  • Diventa Docente
    • Pacchetto 24 CFU per l’insegnamento
    • Invia la Messa A Disposizione (MAD)
    • Diventa docente online
  • Sos Formazione Card
    • Richiedila subito
      • Cos’è la Sos Formazione Card
  • News
  • Contattaci
  • Area Riservata
Hai qualche domanda?

+39 3496709595
info@sosformazione.it
Sos FormazioneSos Formazione
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri corsi
  • Offerta formativa
    • Corsi di laurea
    • Certificazioni scuola riconosciute MIUR
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni linguistiche
    • Forbes Academy
    • Gambero Rosso University
    • iTalent Factory
    • Carriere.it
    • 24 CFU per l’insegnamento
    • Perfezionamento/Master CLIL
    • Master universitari
    • Alta formazione
    • Corsi di Perfezionamento
    • Esami singoli
  • Diventa Docente
    • Pacchetto 24 CFU per l’insegnamento
    • Invia la Messa A Disposizione (MAD)
    • Diventa docente online
  • Sos Formazione Card
    • Richiedila subito
      • Cos’è la Sos Formazione Card
  • News
  • Contattaci
  • Area Riservata

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LO SVILUPPO ECONOMICO LM-52 (BIENNALE)

Universitas Mercatorum

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LO SVILUPPO ECONOMICO LM-52

  • Categories Corsi di laurea magistrale

PRESENTAZIONE

Il Corso di Laurea Magistrale in RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LO SVILUPPO ECONOMICO offre una preparazione mirata a permettere l’analisi, l’interpretazione e la valutazione dei fenomeni di internazionalizzazione delle relazioni commerciali, nonché della loro dinamica evolutiva nello spazio e nel tempo, con particolare riferimento alle questioni relative alla localizzazione delle attività economiche, alla fruizione delle libertà economiche fondamentali del Mercato Interno e all’accesso e alla gestione dei finanziamenti dell’Unione Europea.

Il percorso formativo si articola principalmente in due ambiti di conoscenze teorico-pratiche: quello relativo ai profili giuridici e quello relativo agli aspetti economici. La didattica si avvale, oltre che delle tradizionali lezioni frontali erogate in modalità telematica, anche di metodi didattici interattivi che mirano a sviluppare e potenziare capacità di ragionamento, gestione ed elaborazione delle informazioni e problem-solving quali la presentazione e/o discussione di case studies, redazione di saggi, programmi e piani di internazionalizzazione di prodotto e di processo delle imprese. Gli studenti che lo desiderano possono usufruire di periodi di studio all’estero attraverso l’adesione al programma Erasmus.

PIANO DI STUDI – STATUTARIO

AnnoInsegnamentoSSDCFU
1Storia delle relazioni commerciali a livello globaleSECS-P/126
1Storia delle relazioni internazionaliSPS/066
1Statistica per lo sviluppo economicoSECS-S/039
1Commercio internazionale e diritto privato internazionaleIUS/1312
1Stato, governo e societàSPS/046
1Sociologia economica e delle organizzazioniSPS/096
1Insegnamento a scelta–12
2Geografia economica e competitività territorialeM-GGR/026
2Diritto europeo della concorrenza e delle impreseIUS/1412
2Economia della crescita e dello sviluppoSECS-P/016
2Business englishL-LIN-129
2Imprese e societàIUS/0412
2Abilità informatiche e telematicheINF/013
2Prova Finale–15

OBIETTIVI FORMATIVI

Il Corso di Laurea Magistrale offre una preparazione multidisciplinare avanzata nel campo dei rapporti economici internazionali che coinvolgono Stati, organizzazioni internazionali o imprese private. A tale scopo verranno analizzati, interpretati e valutati i fenomeni di internazionalizzazione delle relazioni commerciali, con particolare, ma non esclusivo, riferimento ai profili economici e giuridici.

Relativamente ai profili economici, il Corso intende qualificare i laureati con competenze generali riguardanti le problematiche di base delle strategie d’impresa, nonché con competenze specifiche nel campo delle varie forme di strategie di internazionalizzazione di prodotto e di processo. Parimenti, sarà data particolare rilevanza all’analisi del ruolo della dimensione locale e regionale nella geografia dell’attività produttiva d’impresa.

Relativamente ai profili giuridici, il Corso fornisce ai laureati competenze generali sulla reale portata ed effettiva operatività di principi e regole di funzionamento del commercio internazionale e dei suoi riflessi con i mercati locali e nazionali con particolare riferimento al sistema della Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), nonché competenze specifiche riguardanti l’esercizio delle libertà economiche fondamentali nel quadro del Mercato Unico europeo e la valutazione e selezione degli strumenti giuridici di tutela di investimenti e di operazioni commerciali in mercati esteri.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

  • Esperto in politiche economiche internazionali

CONOSCENZE E ABILITÀ RICHIESTE PER L’ACCESSO

L’accesso al Corso di Laurea magistrale è consentito a coloro che sono in possesso di uno dei seguenti titoli di studio appartenenti alle seguenti classi: L-16, L-36, L-37 (o classi 15, 19, 35) conseguite presso qualsiasi Corso di laurea di qualsivoglia Ateneo.

Sarà consentito l’accesso, altresì, a coloro che siano in possesso di titoli di studio rilasciati presso Facoltà italiane a carattere umanistico, ferma restando che l’ammissione al Corso di laurea Magistrale in Relazioni Internazionali per lo sviluppo economico ad una valutazione preliminare del curriculum di studi dello studente. A tal fine, costituisce requisito di ingresso l’acquisizione di almeno 60 CFU di insegnamenti nei seguenti settori scientifici disciplinari:

  • IUS/01, IUS/04, IUS/07 – IUS/09, IUS/13, IUS/14 – IUS/21;
  • SECS-P/01, SECS-P/02;
  • SECS-S/01;
  • SPS/03, SPS/04, SPS/07;
  • M-STO/02, M-STO/04, M-GGR/02.

La verifica della personale preparazione sarà prevista con modalità definite nel Regolamento didattico del Corso di studio.

COSTI E ISCRIZIONE

Il costo della retta è di € 3000 per anno accademico. Tuttavia, grazie alla partnership di Sos Formazione con UniMercatorum, il costo della retta sarà di € 2000 all’anno per ogni anno accademico con un risparmio di circa 1000 € annui. Oltre al costo della retta universitaria, lo studente è tenuto altresì al pagamento delle seguenti tasse:

  • Bollo e diritti di segreteria, pari a euro 50,00;
  • Tassa Regionale Lazio DisCo, pari a euro 140,00.

A seconda dei casi, potranno essere applicate ulteriori agevolazioni economiche.

Per poter usufruire di tali agevolazioni, è necessario essere iscritti e tesserati a Sos Formazione Ets

Vuoi procedere all'iscrizione?

Per iscriversi al corso compilare il modulo sottostante in ogni sua parte.
Dopo l’invio sarà contattato da un nostro referente che le fornirà tutte le indicazioni necessarie per completare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni e assistenza chiamare il 3496709595 oppure inviare un’email a info@sosformazione.it

Tag:agevolazioni, Bari, barletta, camere di commercio, convenzione, economia, formazione, futuro, giovani, Laurea, LM-52, magistrale, mercato, Mercatorum, online, Puglia, relazioni internazionali, sconti, Sos Città, Sos Formazione, sviluppo economico, telematica, Unimercatorum, università

  • Share:
Admin bar avatar
Sos Formazione

Previous post

PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI LM-51

Next post

MANAGEMENT LM-77

You may also like

fbb4b6a86e716d470f9aaf0dffc43cd5_L
MANAGEMENT LM-77
Laurea-Magistrale-in-Psicologia-del-Lavoro-Mercatorum-1024×533
PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI LM-51
ingegneria-gestionale-online-2
INGEGNERIA GESTIONALE LM-31

Area riservata

Registrati

Categorie

  • 24 CFU per l'insegnamento
  • Alta Formazione
  • Certificazioni Eipass
  • Certificazioni linguistiche
  • Certificazioni Pekit
  • Certificazioni scuola riconosciute MIUR
  • Corsi di laurea magistrale
  • Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
  • Corsi di laurea triennale
  • Master I Livello
  • Master II Livello
  • News
  • Perfezionamento/Master CLIL

Articoli recenti

  • PROMO GPS2022: aumenta il tuo punteggio con le certificazioni Eipass!
  • Università, la doppia laurea è legge: adesso ci si potrà iscrivere contemporaneamente a più corsi!
  • FUTUROPA: Scopri l’agevolazione di Mercatorum riservata ai dipendenti della Pubblica Amministrazione!
  • PROMO DIPLOMATI ITP: Accedi direttamente al 2° anno di laurea triennale!
  • Anticipa l’iscrizione al corso di laurea magistrale!

+39 3496709595

info@sosformazione.it

MENU

  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

CORSI

  • Scopri la nostra offerta formativa

SOS FORMAZIONE CARD

  • Cos’è la Sos Formazione Card
  • Richiedila subito

SCOPRI SOS CITTA’

  • Visita il sito web

WEBMASTER DANILO CANCELLARO - SOS FORMAZIONE COPYWRITE @2020

  • Facebook
  • Instagram