• Home
  • Chi siamo
  • I nostri corsi
  • Offerta formativa
    • Corsi di laurea
    • Certificazioni scuola riconosciute MIUR
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni linguistiche
    • Forbes Academy
    • Gambero Rosso University
    • iTalent Factory
    • Carriere.it
    • 24 CFU per l’insegnamento
    • Perfezionamento/Master CLIL
    • Master universitari
    • Alta formazione
    • Corsi di Perfezionamento
    • Esami singoli
  • Diventa Docente
    • Pacchetto 24 CFU per l’insegnamento
    • Invia la Messa A Disposizione (MAD)
    • Diventa docente online
  • Sos Formazione Card
    • Richiedila subito
      • Cos’è la Sos Formazione Card
  • News
  • Contattaci
  • Area Riservata
Hai qualche domanda?

+39 3496709595
info@sosformazione.it
Sos FormazioneSos Formazione
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri corsi
  • Offerta formativa
    • Corsi di laurea
    • Certificazioni scuola riconosciute MIUR
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni linguistiche
    • Forbes Academy
    • Gambero Rosso University
    • iTalent Factory
    • Carriere.it
    • 24 CFU per l’insegnamento
    • Perfezionamento/Master CLIL
    • Master universitari
    • Alta formazione
    • Corsi di Perfezionamento
    • Esami singoli
  • Diventa Docente
    • Pacchetto 24 CFU per l’insegnamento
    • Invia la Messa A Disposizione (MAD)
    • Diventa docente online
  • Sos Formazione Card
    • Richiedila subito
      • Cos’è la Sos Formazione Card
  • News
  • Contattaci
  • Area Riservata

TOURISM MANAGER FOOD&WINE

Gambero Rosso University

TOURISM MANAGER FOOD&WINE

  • Categories Alta Formazione

Dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e Gambero Rosso, nasce il progetto Gambero University. Una offerta formativa unica di Corsi di Laurea, Master e Alta formazione riservato a giovani diplomati e lavoratori della filiera agroalimentare, della ristorazione, della ospitalità e del turismo.

All’interno del catalogo è presente il seguente corso di Alta Formazione – Tourism Manager Food&Wine 

Il corso di Alta Formazione  nasce in quanto il comparto è una risorsa irrinunciabile per la valorizzazione turistica ed economica dell’Italia e dei suoi contesti territoriali (regionali, urbani, rurali, montani, marittimi). Il percorso formativo in Tourism Manager Food&Wine si articola tra saperi e operatività inerenti ai settori delle discipline antropologiche, sociologiche, geografiche, storiche, nutrizionali, agronomiche, merceologiche, economiche e del marketing avanzato.

In riferimento a molti degli ambiti disciplinari descritti sarà opportunamente proposto l’inserimento di casi di studio per ampliare le conoscenze teoriche con le competenze di natura tecnica e pratico-operativa.

In particolare, promuovendo un trasferimento di metodi e di capacità di lettura dei fenomeni turistici sulla base delle evoluzioni che accompagnano il comparto dell’enogastronomia, il Corso intende fornire le competenze idonee a svolgere mansioni di progettazione e di valorizzazione dei prodotti agroalimentari in ottica di pianificazione territoriale e di promozione del Made in Italy a tavola.

  • Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di gestire i principali processi lavorativi tipici delle aziende nell’ambito del turismo, anche con riferimenti agli aspetti relazionali dello staff.
  • rilanciare la propria attività attraverso la valorizzazione del prodotto tipico e della territorialità, intesa come elemento di eccellenza.
  • capire ed interpretare le dinamiche relative ai principali settori della ristorazione (gourmet, collettiva, turistica, a domicilio, catering e banqueting…).

FINALITÀ

La finalità di questo corso è presentare una serie di dati e ricerche per descrivere i bisogni, le esigenze, i comportamenti di scelta, consumo e spesa degli enoturisti e dei cosiddetti “gastronauti” (nazionali e internazionali) allo scopo di analizzare le principali azioni e politiche di marketing che possono essere realizzate per sviluppare questa tipologia di turismo.

RICONOSCIMENTI

Il corso permetterà il riconoscimento del numero di crediti formativi (CFU) utili all’iscrizione al secondo anno (31 CFU) della laurea triennale in:

  • L-GASTR; Gastronomia, Ospitalità e Territori
  • L-18 Gestione di impresa

N.B: Il riconoscimento dei CFU per l’iscrizione al secondo anno di uno dei CdL, avverrà a partire dall’anno accademico successivo a quello di iscrizione al Corso di Alta Formazione

A conclusione del percorso formativo, unitamente all’Attestato/Diploma, la Gambero Rosso University consegnerà a tutti i titolari di azienda del settore Ho.Re.Ca, un marchio adesivo da poter esporre all’interno dei locali.

TITOLI DI AMMISSIONE

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

  • Diploma di Scuola Superiore.

MODULI

TematicaSSDCFU
Diritto agroalimentareIUS/036
Economia del cibo e dei territoriAGR/018
Politiche del ciboM-GGR/026
Gestione di un agriturismo: la sala, le prenotazioni e la promozioneSECS-P/086
Statistica per il turismo e la gastronomiaSECS-S/036
Testimonianze 5
Prova finale 3

Vuoi procedere all'iscrizione?

Per iscriversi al corso compilare il modulo sottostante in ogni sua parte.
Dopo l’invio sarà contattato da un nostro referente che le fornirà tutte le indicazioni necessarie per completare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni e assistenza chiamare il 3496709595 oppure inviare un’email a info@sosformazione.it

Tag:academy, agevolazioni, alta formazione, assistenza, Bari, corso, food, gambero rosso, manager, Mercatorum, online, Puglia, Sos Città, Sos Formazione, studenti, tourism manager, turismo, tutor, Unimercatorum, università, wine

  • Share:
Admin bar avatar
Sos Formazione

Previous post

RESTAURANT MANAGER
16 Novembre 2021

Next post

Il Management Aziendale
17 Novembre 2021

You may also like

restaurant-manager
RESTAURANT MANAGER
16 Novembre, 2021
product-manager-della-sostenibilit-dellimpresa-vitivinicola-e-agroalimentare
PRODUCT MANAGER DELLA SOSTENIBILITÀ DELL’IMPRESA VITIVINICOLA E AGROALIMENTARE
16 Novembre, 2021
export-manager-foodwine
EXPORT MANAGER FOOD&WINE
16 Novembre, 2021

Area riservata

Registrati

Categorie

  • 24 CFU per l'insegnamento
  • Alta Formazione
  • Certificazioni Eipass
  • Certificazioni linguistiche
  • Certificazioni Pekit
  • Certificazioni scuola riconosciute MIUR
  • Corsi di laurea magistrale
  • Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
  • Corsi di laurea triennale
  • Master I Livello
  • Master II Livello
  • News
  • Perfezionamento/Master CLIL

Articoli recenti

  • Laurea triennale in Scienze Motorie: perchè sceglierla e quali sono i vantaggi!
  • Al via la doppia laurea, ma come funziona?
  • Multiversity acquisisce l’Università telematica San Raffaele di Roma
  • Pegaso e Mercatorum: aperte le immatricolazioni per l’anno accademico 2022/2023!
  • Promo sindacati: retta di 1700 euro per le iscrizioni ai corsi di laurea

+39 3496709595

info@sosformazione.it

MENU

  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contattaci

CORSI

  • Scopri la nostra offerta formativa

SOS FORMAZIONE CARD

  • Cos’è la Sos Formazione Card
  • Richiedila subito

SCOPRI SOS CITTA’

  • Visita il sito web

WEBMASTER DANILO CANCELLARO - SOS FORMAZIONE COPYWRITE @2020

  • Facebook
  • Instagram