Promozione di Ottobre: l’università per le forze armate!

Promozione di Ottobre: l’università per le forze armate!

News
Le università digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele, di cui Sos Formazione è polo didattico accreditato e specializzato nell'orientamento universitario in tutto il territorio nazionale, hanno lanciato, per il solo mese di ottobre, una promozione interamente dedicata agli appartenenti alle forze armate e alle forze dell'ordine.La promozione consiste nella possibilità, in caso di iscrizione ad un qualsiasi corso di laurea triennale o magistrale, di pagare una retta agevolata pari a 1500 euro per ogni anno accademico per i corsi di laurea base e di 1600 euro per ogni anno accademico per i corsi di laurea premium!Ricordiamo che per l'anno accademico 2024/2025 il costo della retta è pari a 1800/1900 euro e pertanto, grazie a questa promozione, si ha la possibilità di risparmiare 300 euro l'anno.Possono aderire alla promozione:Tutti gli appartenenti…
Leggi tutto
Retta All Inclusive: perchè iscriversi all’università digitale Pegaso, Mercatorum e San Raffaele con questa formula!

Retta All Inclusive: perchè iscriversi all’università digitale Pegaso, Mercatorum e San Raffaele con questa formula!

News
Nell'anno accademico 2024/2025 le università digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele hanno introdotto la retta ALL INCLUSIVE in contrapposizione alla retta standard, da sempre presente, ma quali sono le differenze e perchè preferire la prima formula a discapito della seconda? Parola d'ordine: Massima flessibilità E' sicuramente questo l'elemento cardine della formula ALL INCLUSIVE che fa propendere per quast'ultima a discapito della retta standard. Affrontiamo insieme le differenze! 1. Appelli La massima flessibilità di cui parlavamo poco sopra fa riferimento proprio al tema degli appelli. Con la retta standard lo studente ha a disposizione un solo calendario d'esame, individuato in base alla sede d'esame prescelta e acquistata al costo di 150 euro per anno accademico che, in pratica, consiste in un appello l'anno per ogni singola materia. Al contrario, con la…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline matematico-fisiche A-20 e A-27

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline matematico-fisiche A-20 e A-27

Master I Livello
Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito matematico-fisico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline matematiche e fisiche. FINALITA' Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classi di concorso A-26 (Matematica), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche: acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore Esami a scelta da un menù a tendina per un max di…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Lingua inglese e cultura straniera nella didattica A-22 (ex A-24 e ex A-25)

Master Classe di Concorso: Lingua inglese e cultura straniera nella didattica A-22 (ex A-24 e ex A-25)

Master I Livello
Il master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito linguistico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento della lingua inglese e cultura straniera. Il Master si avvale della collaborazione del corso di laurea “Lingue e Mercati “ (Classe di Laurea L12) di Universitas Mercatorum. FINALITA' Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamentodelle discipline afferenti alla classe di concorso A-22 Lingua inglese e culturestraniere nella didattica (ex A-24 e ex A-25) in ragione della scelta degliesami operata da ciascun iscritto; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche, conparticolare attenzione alla progettazione didattica, rivolta all’inclusione; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa inmateria dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale deiprogrammi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU…
Leggi tutto
Percorsi 60-30-36 CFU

Percorsi 60-30-36 CFU

Alta Formazione
PRESENTAZIONEIl sistema di formazione e accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado è stato ridefinito dal DL n. 36/2022, convertito in legge n. 79/2022, che ha modificato il D.lgs. 59/2017 (testo aggiornato).In attuazione di tale nuova normativa, il DPCM del 4 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2023, ha definito i Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e secondo grado.Ai sensi dell’art. 4 del DPCM 4 agosto 2023 le Università e le Istituzioni AFAM possono erogare percorsi formativi da 30 o 36 CFU solo a seguito dell’accreditamento del relativo percorso formativo da 60 CFU con decreto del Ministro dell’università e della ricerca, adottato su parere conforme dell’ANVUR.OFFERTA FORMATIVAIl DPCM prevede che vengano attivati percorsi…
Leggi tutto
DIDATTICA E TRANS-SKILLS PER LA SALUTE ED IL BENESSERE

DIDATTICA E TRANS-SKILLS PER LA SALUTE ED IL BENESSERE

Master I Livello
PRESENTAZIONE Il master offre la possibilità di fruire di innovativi contenuti transdisciplinari volti ad utilizzare le nuove tecnologie per il benessere e la salute PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore Introduzione ai sensori e biosensori per la salute ed il benessere ING-INF/01 6 0 Introduzione all'uso dell'intelligenza artificiale nei processi di classificazione e decisione ING-INF/05 3 0 IoT e Big Data ING-INF/05 3 0 Strumenti informatici per lo sport INF-01 10 0 Metodi ed organizzazione di attività ludico sportive M-EDF/02 10 0 Metodi e didattiche delle attività motorie M-EDF/01 10 0 Metodologie e tecnologie per la ricerca in ambito didattico-motorio M-PED/03 6 0 Teoria, tecnica e didattica del primo soccorso M-EDF/01 10 0 Prova finale 2 0 FINALITA' Il master utilizzerà i contenuti delle ICT per trasmettere ai fruitori…
Leggi tutto
FILOLOGIA MODERNA E COMPARATA LM-14

FILOLOGIA MODERNA E COMPARATA LM-14

Corsi di laurea magistrale, News
PRESENTAZIONE Il percorso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna e Comparata (LM-14), erogato in modalità E-Learning, si propone di soddisfare una crescente esigenza culturale e formativa nel contesto dei saperi letterari, con particolare enfasi sulla dimensione comparativa e transmediale. L'importanza strategica dell'istituzione di un Corso di Laurea ad alta vocazione umanistica, mira a sviluppare competenze critiche nel campo delle letterature e dei processi culturali. PIANO DI STUDI - INDIRIZZO LETTERE MODERNE Anno Insegnamento SSD CFU 1 Lingua e letteratura latina L-FIL-LET/04 9 1 Letteratura italiana L-FIL-LET/10 12 1 Storia della lingua italiana L-FIL-LET/12 12 1 Origini dell'inglese L-FIL-LET/15 9 1 Lingua, traduzione e linguistica inglese L-LIN/12 9 1 Teoria e metodi educativi M-PED/01 9 2 Teoria e medotologia della storia M-STO/02 6 2 Filologia della letteratura italiana L-FIL-LET/13 6 2 Insegnamento…
Leggi tutto
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea delle università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele!

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea delle università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele!

News
Si apre ufficialmente l'anno accademico 2024/2025 con le iscrizioni ai corsi di laurea e master delle università digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele!Se hai sempre sognato di conseguire un titolo di laurea o se hai appena concluso il percorso scolastico conseguendo il diploma di scuola superiore, questo è il momento adatto per conoscere i nostri atenei e iscriversi!Con noi di Sos Formazione, polo didattico accreditato delle università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele e centro di orientamento specializzato, sarai seguito da tutor qualificati e disponibili H/24 dalla fase di orientamento e immatricolazione sino al termine di tutto il percorso universitario.Potrai inoltre godere di tutte le agevolazioni economiche riservate per consentirti di risparmiare anche sul costo della retta annua. Quali sono le novità del nuovo anno accademico?Per il nuovo anno accademico 2024/2025 l'offerta formativa si arricchisce di…
Leggi tutto
Università del calcio: San Raffaele e FIGC insieme per il primo corso di laurea in scienze dell’amministrazione del calcio!

Università del calcio: San Raffaele e FIGC insieme per il primo corso di laurea in scienze dell’amministrazione del calcio!

News
Dalla collaborazione tra l’Università telematica San Raffaele Roma e la FIGC nasce la Football University, la prima università pensata per formare i professionisti del calcio. Vuoi diventare un professionista nel mondo del calcio? Il corso di laurea triennale in Scienze dell’Amministrazione del Calcio è quello che fa per te! L'obiettivo del corso è infatti la formazione delle figure manageriali che operano nel settore sugli aspetti legati alla governance del calcio. A supporto della partnership tra FIGC e Università San Raffaele Roma, Ateneo digitale del Gruppo Multiversity leader in Italia per qualità della ricerca, coinvolte anche AIC e AIAC, le Associazioni dei Calciatori e Allenatori. Un percorso accademico che nasce con l’obiettivo di contribuire a qualificare ulteriormente il livello di competenze del settore sportivo che, ormai da anni, esprime un fabbisogno di professionalità specifiche e sempre più qualificate. Un percorso di studi…
Leggi tutto