Talent Program: scopri l’acceleratore di carriera delle università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele!

Talent Program: scopri l’acceleratore di carriera delle università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele!

News
In questo articolo Sos Formazione, in qualità di centro di orientamento qualificato delle università digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele, ha il piacere di presentarvi il TALENT PROGRAM, ovvero il primo acceleratore di carriera, primo nel suo genere in tutta Italia, nato dalla necessità di far avvicinare il mondo della formazione universitaria con quello del mercato del lavoro, un progetto che nasce dalla partnership tra il gruppo Multiversity e GiGroup. Il corso nasce dall’esigenza di offrire agli studenti le competenze necessarie per un inserimento diretto ed efficiente nel mondo del lavoro permettendo ai partecipanti di acquisire gli strumenti di autovalutazione delle proprie capacità e di valutazione delle prospettive di carriera ed inserimento nel mercato del lavoro. Gli studenti del corso sapranno redigere un CV attrattivo; utilizzare i canali di ricerca…
Leggi tutto
HEALTH OPEN DAY: UNA GIORNATA DI PREVENZIONE SULLA SALUTE!

HEALTH OPEN DAY: UNA GIORNATA DI PREVENZIONE SULLA SALUTE!

News
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, lunedì 7 Aprile, Sos Città e Sos Formazione hanno organizzato un Health Open Day ovvero un open day completamente dedicato alla salute e alla prevenzione, in particolare delle donne e dei bambini, tema di quest'anno così come annunciato dall'OMS, in cui diversi medici e professionisti sanitari saranno a disposizione dei cittadini per offrire una consulenza gratuita, oltre a fare divulgazione sui temi cruciali della giornata.  "Dal 1950 si celebra il 7 aprile la giornata mondiale della salute per ricordare la fondazione dell’Oms avvenuta il 7 aprile del 1948" - spiega Danilo Cancellaro, Presidente di Sos Città - "Noi non siamo un centro medico, ma quando abbiamo deciso di investire e di inaugurare la nostra nuova sede, abbiamo sin da subito pensato ad uno spazio da condividere…
Leggi tutto
CORSO DATA ANALYST

CORSO DATA ANALYST

Aulab, News
PRESENTAZIONE Il Corso Data Analyst prepara a rispondere alle crescenti esigenze del mercato del lavoro, consentendo di acquisire competenze pratiche in un settore in rapida crescita. Il mercato dei Big Data e dell’Intelligenza Artificiale è in piena espansione. Secondo un rapporto di Statista, entro il 2026 in Italia raggiungerà i 2358 milioni di euro.  Sviluppare competenze in Data Analytics nel mondo del lavoro di oggi è fondamentale per cogliere nuove opportunità e rimanere competitivi nel mercato. STRUTTURA DEL CORSO Il corso Data Analyst è un percorso online part-time blended strutturato per permettere di partecipare anche a chi lavora. Prevede lezioni frontali con docenti esperti, esercitazioni pratiche, sessioni di Q&A e materiali on demand sempre disponibili. In particolare: Lezioni live: Lunedì e Giovedì parteciperai alle lezioni live con docenti in aula virtuale dalle 18.30 alle 21.30; Esercitazioni: Mercoledì e Sabato svolgerai le esercitazioni pratiche in team o in…
Leggi tutto
HACKADEMY+ WEB DEVELOPER

HACKADEMY+ WEB DEVELOPER

Aulab
PRESENTAZIONE Il corso di sviluppo web Hackademy+ è un coding bootcamp della durata di 5 mesi. I primi 3 mesi ti dedicherai ad acquisire le basi dello sviluppo web con un metodo pratico, al termine potrai scegliere il percorso di specializzazione tra queste tecnologie: Java: Diventa Java Developer e crea applicazioni web ed enterprise con il linguaggio più richiesto dalle multinazionali; Coding AI: Integra l’intelligenza artificiale allo sviluppo software e diventa una delle figure più richieste nel mercato del lavoro! React: Specializzati in UX/UI Design e JavaScript & React e diventa una delle figure professionali altamente verticalizzate su questo linguaggio e questa libreria; Cybersecurity: Scopri tutti i segreti della sicurezza informatica realizzando codice sicuro o individuando le falle di codice! STRUTTURA DEL CORSO Nei primi 3 mesi di corso, la giornata tipo sarà la seguente: Mattina (9:30…
Leggi tutto
GESTIONE D’IMPRESA L-18 IN COLLABORAZIONE CON SOLE 24 ORE FORMAZIONE

GESTIONE D’IMPRESA L-18 IN COLLABORAZIONE CON SOLE 24 ORE FORMAZIONE

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il curriculum in Gestione di impresa con Sole 24ORE Formazione ha lo scopo di formare professionisti in grado di comprendere strategie e processi di decisione economica e finanziaria delle imprese attraverso l’offerta formativa arricchita di testimonianze di esperti sul piano economico e con primarie realtà del mondo della comunicazione tramite il coinvolgimento di specialisti e giornalisti del Sole 24 Ore Formazione. Queste testimonianze saranno il fulcro di questo piano studi, creando un ponte diretto tra le conoscenze teoriche ed accademiche presentate nel curriculum da una parte e dall’altra le conoscenze pratiche e casi studio volte a rappresentare lo stato dell’arte della gestione dell’impresa e dell’impatto che gli attuali cambiamenti del mondo dell’economia. L’offerta si articola in strategie didattiche che permetteranno allo studente di padroneggiare tecniche di analisi della situazione…
Leggi tutto
Media education: pubblicato il “Manuale di Digital Journalism per la Scuola e il Mondo dell’Istruzione” di Giuseppe Lanese e Roberto Zarriello

Media education: pubblicato il “Manuale di Digital Journalism per la Scuola e il Mondo dell’Istruzione” di Giuseppe Lanese e Roberto Zarriello

News
Un'esaustiva e completa panoramica sul mondo del giornalismo e della comunicazione che offre strumenti e spunti operativi fondamentali per docenti, studenti e professionisti del settore. È in libreria e in tutti gli store digitali il nuovo “Manuale di Digital Journalism per la Scuola e il Mondo dell’Istruzione” scritto dai giornalisti Giuseppe Lanese e Roberto Zarriello. Il volume è a cura della prestigiosa casa editrice Fausto Lupetti. La prefazione è di Francesco Giorgino, direttore dell’Ufficio Studi Rai, conduttore del programma di Rai 1 “XXI Secolo” e docente alla LUISS di Content Marketing & Brand Storytelling, Marketing politico, Newsmaking. Si tratta di un’opera che si distingue per la sua duplice finalità. Il volume, infatti, da un lato è stato studiato appositamente per fornire strumenti e approfondimenti fondamentali per la realizzazione di progetti…
Leggi tutto
MASTERCLASS INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CONVERSATION E PROMPT DEI COMANDI

MASTERCLASS INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CONVERSATION E PROMPT DEI COMANDI

Aulab
PRESENTAZIONE Il corso online "Intelligenza Artificiale conversation e prompt design", organizzato dalla prima coding factory italiana Aulab, è un percorso di apprendimento part-time, interamente online e della durata di 35 ore. Ti permetterà di acquisire una profonda competenza nelle interazioni “uomo-macchina” e nell’arte di creare conversazioni coinvolgenti attraverso assistenti virtuali e prompt efficaci, sfruttando il potenziale dell’intelligenza artificiale. Durante il corso parteciperai a sessioni teoriche, eseguirai esercitazioni pratiche e completerai un progetto sfidante: la creazione del tuo primo assistente virtuale “umano-artificiale”. Insieme, esploreremo le basi del conversation design e i principi di progettazione delle interfacce conversazionali, dedicando ampio spazio all’utilizzo avanzato degli strumenti di intelligenza artificiale generativa, tra cui ChatGPT, Dall-e e Midjourney. Soluzioni che ti consentiranno di generare contenuti coinvolgenti e innovativi, attraverso prompt incisivi e ben formulati. DESTINATARI…
Leggi tutto
30 CFU per gli ingabbiati: aperte le iscrizioni al corso online!

30 CFU per gli ingabbiati: aperte le iscrizioni al corso online!

News
A partire da oggi, l'Università digitale Pegaso di cui Sos Formazione è polo didattico accreditato, ha aperto le iscrizioni esclusivamente per gli ingabbiati ai percorsi da 30 CFU Chi sono gli ingabbiati e quindi i destinatari del percorso?Vengono definiti "ingabbiati" tutti coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno, fermo restando il possesso del titolo di studionecessario con riferimento alla classe di concorso, l'abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione.Quali sono i requisiti di accesso?Possono iscriversi coloro i quali sono già in possesso di uno dei seguenti titoli:Laurea in Scienze della Formazione PrimariaDiploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002TFA (Tirocinio Formativo Attivo)PAS (Percorso Abilitante Speciale)SSIS…
Leggi tutto
Personale ATA 2024: Eipass 7 Moduli Standard è titolo di accesso!

Personale ATA 2024: Eipass 7 Moduli Standard è titolo di accesso!

News
Con la firma del CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca il 18 gennaio, sono stati definiti i requisiti della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.In particolare si specifica che per il Personale ATA la Certificazione deve essere:Rilasciata da un Ente accreditato ad Accredia;In linea con le normative europee in materia (eCF e DigComp);La certificazione deve essere registrata ad Accredia.La novità dunque riguarda il fatto che il titolo deve essere registrato ad Accredia.Cosa posso fare per avere una certificazione valida?La certificazione EIPASS 7 Moduli User (versioni 5.0 e 6.0) è rilasciata da Certipass, Ente accreditato ad Accredia, basata sul DigComp 2.2 e sull’e-CF for IT User, le normative europee in materia.Alla luce di quanto stabilito pochi giorni fa dobbiamo specificare però che l’unica certificazione EIPASS registrata ad Accredia è la 7 Moduli…
Leggi tutto
Concorso per docenti di scuola secondaria: al via le domande! (Scarica il bando)

Concorso per docenti di scuola secondaria: al via le domande! (Scarica il bando)

News
E' stato finalmente pubblicato il tanto atteso bando di concorso docenti del 2023 per la scuola secondaria di primo e secondo grado.Le domande si possono inoltrare a partire da oggi 11 dicembre fino al 9 gennaio 2024. I posti messi a bando sono 20575.Quali sono i requisiti per poter partecipare?Per partecipare al concorso straordinario ter per la scuola secondaria di primo e secondo grado è necessario essere in possesso di almeno  uno dei seguenti requisiti:Titolo di laurea coerente con la classe di concorso oggetto del concorso + abilitazione per la specifica classe di concorso OPPURETre anni di servizio negli ultimi cinque, entro il termine di presentazione della domanda, svolti presso le scuole statali, anche non continuativi, di cui almeno uno specifico OPPURETitolo di laurea coerente con la classe di concorso…
Leggi tutto