30 CFU ABILITAZIONE DOCENTI INGABBIATI: NUOVE ISCRIZIONI APERTE!

30 CFU ABILITAZIONE DOCENTI INGABBIATI: NUOVE ISCRIZIONI APERTE!

News
L’Università Digitale Pegaso ha ufficialmente e nuovamente aperto le iscrizioni ai percorsi di abilitazione docenti 30 CFU per gli ingabbiati! (ex art.13, comma 1 del DPCM del 4 agosto 2023 – 30CFU per docenti Ingabbiati, già in possesso di un’altra abilitazione e per ITP)Chi può iscriversi a questo percorso di abilitazione da 30 CFU?Possono iscriversi i docenti già abilitati in un classe di concorso o in possesso della specializzazione sul sostegno che vogliono abilitarsi in un’altra classe di concorso.Nello specifico i requisiti necessari per l'iscrizione sono:Laurea conseguita in base alla normativa antecedente il D.M. 509/1999 (vecchio ordinamento);Laurea Specialistica conseguita in base al D.M. 509/1999;Laurea Magistrale conseguita in base al D.M. 270/2004Costituiscono titolo di accesso al percorso:Laurea in Scienze della formazione primaria;Diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002;TFA (Tirocinio Formativo Attivo);PAS (Percorso Abilitante Speciale);SSIS (scuola di…
Leggi tutto
30 CFU per gli ingabbiati: aperte le iscrizioni al corso online!

30 CFU per gli ingabbiati: aperte le iscrizioni al corso online!

News
A partire da oggi, l'Università digitale Pegaso di cui Sos Formazione è polo didattico accreditato, ha aperto le iscrizioni esclusivamente per gli ingabbiati ai percorsi da 30 CFU Chi sono gli ingabbiati e quindi i destinatari del percorso?Vengono definiti "ingabbiati" tutti coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno, fermo restando il possesso del titolo di studionecessario con riferimento alla classe di concorso, l'abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione.Quali sono i requisiti di accesso?Possono iscriversi coloro i quali sono già in possesso di uno dei seguenti titoli:Laurea in Scienze della Formazione PrimariaDiploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002TFA (Tirocinio Formativo Attivo)PAS (Percorso Abilitante Speciale)SSIS…
Leggi tutto
Adesioni percorsi da 30 e 60 CFU docenti dell’università telematica Pegaso

Adesioni percorsi da 30 e 60 CFU docenti dell’università telematica Pegaso

News
L'università digitale Pegaso è pronta ad attivare sin da subito i percorsi abilitanti docenti da 30 e 60 CFU. Tutti i percorsi possono svolgersi in modalità telematiche, comunque sincrone. Il percorso avrà un costo massimo di 2500 euro per il percorso da 60 CFU, ridotto a 2000 euro nei casi indicati dal DPCM (art. 21). La prova finale abilitante avrà un costo massimo di 150 euro. Qual è l'offerta formativa? L'università digitale Pegaso, previo accreditamento ministeriale, ha richiesto l'attivazione dei percorsi da 60 e 30 CFU per le seguenti classi di concorso: A-22 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado; A-11 Discipline letterarie e latino; A-12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado; A-28 Matematica e scienze; A-50 Scienze naturali, chimiche e biologiche; A-48 Scienze…
Leggi tutto
Come diventare docente con la nuova riforma dei 60 CFU!

Come diventare docente con la nuova riforma dei 60 CFU!

News
Il sistema di formazione e accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado è stato ridefinito dal DL n. 36/2022, convertito in legge n. 79/2022, che ha modificato il D.lgs. 59/2017 (testo aggiornato). In attuazione di tale nuova normativa, il DPCM del 4 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2023, ha definito i Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Cosa prevede il DPCM? Il DPCM prevede che vengano attivati percorsi da 60 CFU, 30 CFU e 36 CFU. Percorso da 60 CFU Possono accedere al percorso per il conseguimento di 60 CFU: coloro che sono in possesso di una laurea magistrale o di una magistrale a ciclo unico coerente con…
Leggi tutto
Master per l’apertura delle classi di concorso scuola: scopri l’offerta formativa dell’università telematica Pegaso

Master per l’apertura delle classi di concorso scuola: scopri l’offerta formativa dell’università telematica Pegaso

News
Se hai il sogno di diventare un docente o una docente stai leggendo l'articolo giusto perchè all'interno di questo articolo, non solo troverai le proposte formative più interessanti per acquisire tutti i requisiti minimi previsti dalla legge, ma troverai anche tutte le risposte ai tuoi interrogativi.Partiamo dall'inizio: quali sono i requisiti per diventare docente?Riportando lettera per lettera quanto presente sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito, per diventare docenti nella scuola italiana è necessario:conseguire il titolo di studio di accesso all’insegnamento (Laurea, Diploma e così via);conseguire l’abilitazione all’insegnamento.In questo articolo ci soffermeremo principalmente sul primo punto ovvero sul conseguimento dei titoli di accesso all'insegnamento.Per accedere alla professione di docente è necessario essere in possesso, di norma, di una laurea magistrale (vecchio ordinamento ovvero specialistica/magistrale).Solo per alcuni insegnamenti è sufficiente il…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline geografiche A-21

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline geografiche A-21

Master I Livello
Il Master di I Livello proposto dall'Università telematica digitale Pegaso, Didattica delle Discipline Geografiche, promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito pedagogico e filosofico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline geografiche. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classe di concorso A-21 (Geografia), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore…
Leggi tutto
Master Classi di Concorso: Didattica delle discipline filosofiche e storiche A-19

Master Classi di Concorso: Didattica delle discipline filosofiche e storiche A-19

Master I Livello
 Il Master di I Livello proposto dall'Università telematica digitale Pegaso, Didattica delle Discipline filosofiche e storiche, promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito filosofico e storico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline filosofiche e storiche.FINALITÀIl Master consente di:ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classe di concorso A-19 (Filosofia e Storia), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017;promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche;acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra.PIANO DI STUDITematicaSSDCFUOreESAMI A SCELTA per un…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline pedagogiche, filosofiche e storiche A-18 e A-19

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline pedagogiche, filosofiche e storiche A-18 e A-19

Master I Livello
Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito pedagogico filosofico e storico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline pedagogiche , filosofiche e storiche. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classe di concorso A-18 (Filosofia e Scienze umane)e A19(filosofia e storia) , in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline letterarie A-11 e A-12

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline letterarie A-11 e A-12

Master I Livello
Il master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito letterario e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline letterarie. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alle classi di concorso A-11 (Discipline letterarie e latino), A-12 (Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado) , in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche, con particolare attenzione alla progettazione didattica, rivolta all’inclusione; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi nella scuola a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore Esami a scelta da un menù a tendina per un max…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline giuridiche ed economiche A-46

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline giuridiche ed economiche A-46

Master I Livello
Il Master di I Livello proposto dall'Università telematica digitale Pegaso, Didattica delle discipline giuridiche ed economiche, traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento nella classe di concorso A-46 (Scienze giuridico-economiche), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore Esami a scelta da un menù a tendina per…
Leggi tutto