In questo articolo Sos Formazione, in qualità di centro di orientamento qualificato delle università digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele, ha il piacere di presentarvi il TALENT PROGRAM, ovvero il primo acceleratore di carriera, primo nel suo genere in tutta Italia, nato dalla necessità di far avvicinare il mondo della formazione universitaria con quello del mercato del lavoro, un progetto che nasce dalla partnership tra il gruppo Multiversity e GiGroup.
Il corso nasce dall’esigenza di offrire agli studenti le competenze necessarie per un inserimento diretto ed efficiente nel mondo del lavoro permettendo ai partecipanti di acquisire gli strumenti di autovalutazione delle proprie capacità e di valutazione delle prospettive di carriera ed inserimento nel mercato del lavoro.
Gli studenti del corso sapranno redigere un CV attrattivo; utilizzare i canali di ricerca di lavoro di maggiore appeal; prepararsi all’esperienza dei colloqui di lavoro individuali e di gruppo; gestire i profili professionali attraverso i Social; ottimizzare il profilo LinkedIn; permanere nel mondo del lavoro grazie al time management; valutare le offerte di lavoro, sia sul piano della migliore opportunità che sul piano dell’efficacia e tenuta in prospettiva (RAL adeguata, affidabilità dell’azienda, contratti).
Al termine del corso gli studenti svolgeranno un tirocinio extracurriculare retribuito della durata minima di 3 mesi e massima di 6 mesi.
Si tratta dunque di un programma formativo completo composto da:
- un corso di Alta Formazione Universitaria;
- un orientamento One to One con un tutor dedicato;
- un tirocinio Extracurriculare.
I partecipanti selezionato potranno usufruire gratuitamente di questo percorso.
Piano di studi
Tematica | CFU |
---|---|
Job toolbox analogici: Costruzione di un CV efficace e preparazione al Colloquio di Lavoro! Come efficientare questi due processi | 3 |
Job toolbox digitali: La reputazione Online – Come gestire strumenti non professionali; il Profilo LinkedIn (gli ABC e i PED personale) | 3 |
Work Jungle e Time management: La gestione del tempo nella tua futura azienda – per catalogare task e imparare a dare priorità alle attività professionali. | 2 |
Tutorship One To One | 1 |
Quali sono i requisiti?
Per accedere al Talent Program – Acceleratore di Carriera, i partecipanti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Votazione finale superiore a 105/110 per i laureati/e;
- Media dei voti pari a 27/30 e tesi da discutere entro 3 mesi dall’iscrizione al corso, se non ancora laureati;
- B2 di inglese certificato;
- Ottenere il titolo di laurea entro il compimento del 30esimo anno.
L’iscrizione al corso è attivo dal 1 maggio 2025 fino al 31 dicembre 2025.
I corsi di laurea coinvolti
Il Talent Program è rivolto dunque ai laureati e/o laurendi dei seguenti corsi di laurea.
Per l’università digitale Pegaso:
- L-7 – Ingegneria Civile
- L-18 – Economia
- L-31 – Informatica per le Aziende Digitali
- LM-26 – Ingegneria della Sicurezza
- LM-56 – Scienze Economiche
Per l’università Mercatorum:
- L4 – Design del Prodotto e della Moda
- L7 – Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile
- L8 – Ingegneria Informatica
- L9 – Ingegneria Gestionale
- L12 – Lingue e Mercati
- L18 – Gestione di Impresa
- L20 – Comunicazione & Multimedialità
- L41 – Statistica e Big Data
- LM-31 – Ingegneria Gestionale
- LM-51 – Psicologia del Lavoro e Delle Organizzazioni
- LM-59 – Comunicazione Digitale e Marketing
- LM-77 – Management
Per l’università San Raffaele:
- L-4 – Moda e Design Industriale (Disegno Industriale)
- L-16 – Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione
- LM-77 – Management
Come effettuare l’iscrizione?
Contattaci per poter effettuare gratuitamente l’iscrizione. Contatta i nostri tutor su whatsapp al 3496709595 oppure cliccando qui