Futuro PA 110 e Lode: scopri le agevolazioni economiche riservate ai dipendenti pubblici!

Futuro PA 110 e Lode: scopri le agevolazioni economiche riservate ai dipendenti pubblici!

News
L'Università Telematica Pegaso, l'Università Mercatorum e l'Università Telematica San Raffaele Roma hanno aderito all’iniziativa “PA 110 e lode”, firmando un protocollo d’intesa con il Ministero per la Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di fornire ai 𝒅𝒊𝒑𝒆𝒏𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒊 le competenze necessarie e una innovativa formazione per adeguarsi a un mercato del lavoro sempre più competitivo.Qual è l'obiettivo dell'iniziativa PA 110 e Lode?Promuovere la collaborazione e lo sviluppo di iniziative congiunte nel campo dell’istruzione e della pubblica amministrazione, al fine di sostenere la formazione dei dipendenti pubblici e la digitalizzazione del settore. Questo è l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato dai nostri atenei digitali con il Ministero per la Pubblica Amministrazione, nell’ambito della convenzione “PA 110 e lode”.I Master e i Corsi di Laurea delle Università Digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele promuovono lo…
Leggi tutto
Pre-immatricolazioni Pegaso e Mercatorum 2023/2024: scopri tutte le nuove agevolazioni!

Pre-immatricolazioni Pegaso e Mercatorum 2023/2024: scopri tutte le nuove agevolazioni!

News
Le università telematiche Pegaso e Mercatorum, a partire da lunedì 3 luglio 2023, daranno già la possibilità agli studenti interessati di pre-immatricolarsi per l'anno accademico 2023/2024!Se sei un giovanissimo/a neo diplomato/a o se semplicemente hai da sempre il sogno e l'obiettivo di conseguire un titolo di laurea, le università Pegaso e Mercatorum rappresentano la scelta migliore per affidabilità della piattaforma e-learning e per la vasta e variegata proposta formativa.Anche per quest'anno accademico infatti i corsi di laurea ai quali poter accedere sono molteplici e soprattutto improntati ad un rapido inserimento dello studente laureato all'interno del mondo del lavoro.Con Sos Formazione, centro di orientamento specializzato e polo didattico accreditato dalle università Pegaso e Mercatorum, potrai non solo usufruire del supporto costante dei nostri tutor e del nostro coach, ma potrai soprattutto…
Leggi tutto
Master per l’apertura delle classi di concorso scuola: scopri l’offerta formativa dell’università telematica Pegaso

Master per l’apertura delle classi di concorso scuola: scopri l’offerta formativa dell’università telematica Pegaso

News
Se hai il sogno di diventare un docente o una docente stai leggendo l'articolo giusto perchè all'interno di questo articolo, non solo troverai le proposte formative più interessanti per acquisire tutti i requisiti minimi previsti dalla legge, ma troverai anche tutte le risposte ai tuoi interrogativi.Partiamo dall'inizio: quali sono i requisiti per diventare docente?Riportando lettera per lettera quanto presente sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito, per diventare docenti nella scuola italiana è necessario:conseguire il titolo di studio di accesso all’insegnamento (Laurea, Diploma e così via);conseguire l’abilitazione all’insegnamento.In questo articolo ci soffermeremo principalmente sul primo punto ovvero sul conseguimento dei titoli di accesso all'insegnamento.Per accedere alla professione di docente è necessario essere in possesso, di norma, di una laurea magistrale (vecchio ordinamento ovvero specialistica/magistrale).Solo per alcuni insegnamenti è sufficiente il…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline matematico scientifiche A-26 e A-28

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline matematico scientifiche A-26 e A-28

Master I Livello
Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito matematico - scientifico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline matematico-scientifiche. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classe di concorso A-28 (Matematica e Scienze)e A-26(matematica), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nel Decreto Ministeriale n° 221 del 20/11/2023.; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche: acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore Esami a scelta da un menù a tendina…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline geografiche A-21

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline geografiche A-21

Master I Livello
Il Master di I Livello proposto dall'Università telematica digitale Pegaso, Didattica delle Discipline Geografiche, promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito pedagogico e filosofico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline geografiche. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classe di concorso A-21 (Geografia), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore…
Leggi tutto
Master Classi di Concorso: Didattica delle discipline filosofiche e storiche A-19

Master Classi di Concorso: Didattica delle discipline filosofiche e storiche A-19

Master I Livello
 Il Master di I Livello proposto dall'Università telematica digitale Pegaso, Didattica delle Discipline filosofiche e storiche, promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito filosofico e storico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline filosofiche e storiche.FINALITÀIl Master consente di:ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classe di concorso A-19 (Filosofia e Storia), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017;promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche;acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra.PIANO DI STUDITematicaSSDCFUOreESAMI A SCELTA per un…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline pedagogiche, filosofiche e storiche A-18 e A-19

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline pedagogiche, filosofiche e storiche A-18 e A-19

Master I Livello
Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito pedagogico filosofico e storico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline pedagogiche , filosofiche e storiche. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classe di concorso A-18 (Filosofia e Scienze umane)e A19(filosofia e storia) , in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline letterarie A-11 e A-12

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline letterarie A-11 e A-12

Master I Livello
Il master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito letterario e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline letterarie. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alle classi di concorso A-11 (Discipline letterarie e latino), A-12 (Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado) , in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche, con particolare attenzione alla progettazione didattica, rivolta all’inclusione; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi nella scuola a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore Esami a scelta da un menù a tendina per un max…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline giuridiche ed economiche A-46

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline giuridiche ed economiche A-46

Master I Livello
Il Master di I Livello proposto dall'Università telematica digitale Pegaso, Didattica delle discipline giuridiche ed economiche, traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento nella classe di concorso A-46 (Scienze giuridico-economiche), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore Esami a scelta da un menù a tendina per…
Leggi tutto