Master in Trans-Skills per la salute ed il benessere: scopri le opportunità lavorative e formative!

Master in Trans-Skills per la salute ed il benessere: scopri le opportunità lavorative e formative!

News
L’Università Telematica Pegaso ha progettato e realizzato un innovativo percorso formativo rivolto alle competenze trasversali per la salute ed il benessere.Il titolo del Master è “Master sulle Trans-Skills per la Salute ed il Benessere”.Il corso utilizza i contenuti dell’Information and Communication Technologies (ICT) per trasmettere innovative skills transdisciplinari, sempre più necessarie nella moderna concezione del benessere e della salute.La durata del master è di 1500 ore corrispondenti a 60 CFU ed è rivolto a tutti coloro che hanno concluso il corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L19), in Scienze Motorie (L22), in Economia Aziendale (L18) e la Laurea Triennale o Magistrale in Professioni Sanitarie.Quali sono le finalità di questo master?L’Università Telematica Pegaso intende offrire contenuti di ricerca e formativi, all’interno di percorsi post laurea rivolti a neo…
Leggi tutto
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE LM-67

SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE LM-67

Corsi di laurea magistrale
PRESENTAZIONE Il Corso di studio in Scienze delle attività motorie preventive e adattate (Classe LM-67) è progettato e strutturato al fine di fornire ai propri laureati magistrali competenze scientifiche avanzate nel campo dell’esercizio fisico con particolare riguardo alle aree preventiva e adattativa. Nel Corso di studio vengono pertanto acquisite conoscenze per il mantenimento della migliore efficienza fisica, lungo l'arco dell'intera vita, sia in soggetti normali che in popolazioni predisposte a - o affette da - patologie correlate con la sedentarietà, o con scorretti stili di vita, adattando le attività motorie anche alle esigenze di soggetti con disabilità motorie, o affetti da patologie che possono trarre beneficio dall'esercizio fisico, includendo anche l'acquisizione di competenze mirate alla prevenzione e al recupero, mediante l'attività motoria, da situazioni di disagio infantile e adolescenziale. PIANO…
Leggi tutto
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE L-22

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE L-22

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il Corso di Studi in “Scienze Motorie” a indirizzo statutario (Classe L-22) è progettato e strutturato al fine di fornire ai propri laureati competenze integrate relative alla comprensione, progettazione, conduzione e gestione di attività motorie a carattere educativo, adattativo, ludico o sportivo, in relazione allo sviluppo, al mantenimento delle abilità motorie così come al recupero del gesto atletico e del benessere psicofisico dell’individuo. Le scienze motorie prevedono lo studio sistematico del movimento umano ed il piano degli studi si articola in un ciclo triennale al termine del quale gli studenti avranno acquisito conoscenze nei settori epistemiologico-metodologico della disciplina, biomedico, psicopedagogico, giuridico, economico ed organizzativo-gestionale. Il Corso di Studi in Scienze Motorie risponde dunque ad una necessità di fondare i presupposti culturali e metodologici nella formazione professionale degli operatori dell'attività…
Leggi tutto
Laurea triennale in Scienze Motorie: perchè sceglierla e quali sono i vantaggi!

Laurea triennale in Scienze Motorie: perchè sceglierla e quali sono i vantaggi!

News
La scelta dell’università è uno dei momenti più importanti della tua carriera accademica, ma se hai le idee chiare e vuoi avere informazioni aggiuntive sul corso di laurea triennale in Scienze Motorie, qui troverai tutto ciò che c’è da sapere su questa facoltà e se è la scelta giusta per te.Scoprirai se Scienze Motorie è al passo con le tue qualità personali, con le tue aspirazioni e ambizioni professionali. Parleremo degli esami più importanti, del piano di studi previsto e, infine, come potrai iscriverti all’università.A cosa serve la laurea in Scienze Motorie? Le qualità personali e gli sbocchi lavorativiScienze Motorie è il corso di laurea adatto a chi ha la passione per lo sport.La naturale tendenza al movimento e allo studio delle tecniche di allenamento per l’attività agonistica o dilettantistica sono le…
Leggi tutto
Laurea Triennale in Scienze Motorie: perché sceglierla e tutti i vantaggi per gli studenti Unipegaso e Sos Formazione

Laurea Triennale in Scienze Motorie: perché sceglierla e tutti i vantaggi per gli studenti Unipegaso e Sos Formazione

News
La scelta dell’università è uno dei momenti più importanti della tua carriera accademica. Se hai le idee chiare e vuoi avere informazioni aggiuntive sul corso di laurea triennale in Scienze Motorie, qui troverai tutto ciò che c’è da sapere su questa facoltà e se è la scelta giusta per te.Scoprirai se Scienze Motorie è al passo con le tue qualità personali, con le tue aspirazioni e ambizioni professionali. Parleremo degli esami più importanti, del piano di studi previsto e, infine, come potrai iscriverti all’università.A cosa serve la laurea in Scienze Motorie? Le qualità personali e gli sbocchi lavorativiScienze Motorie è il corso di laurea adatto a chi ha la passione per lo sport. La naturale tendenza al movimento e allo studio delle tecniche di allenamento per l’attività agonistica o dilettantistica sono le…
Leggi tutto
MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITA’ MOTORIE LM-47

MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITA’ MOTORIE LM-47

Corsi di laurea magistrale
PRESENTAZIONE I laureati del Corso di Laurea Magistrale Online in Management dello Sport e delle Attività Motorie devono possedere una solida preparazione culturale di base ed essere in grado di progettare, condurre e gestire le attività sportive e motorie. I curricula dei Corsi delle Lauree della classe comprendono i campi economico, giuridico, motorio-sportivo, psico-sociologico. Specifici settori di attività del laureato in Management dello Sport e delle Attività Motorie sono: le aziende ed associazioni sportive; le aziende di progettazione, organizzazione, gestione e promozione di servizi e di strutture per le attività sportive, ricreative e professionali; i nuovi ruoli occupazionali nel settore sportivo (sport marketing manager, promoter sportivi, ecc.); i ruoli professionali tradizionali nello sport (operatori di Federazioni e Leghe, gestori di impianti presso enti locali, insegnanti di educazione fisica, ecc.); avviamento e consulenza di attività…
Leggi tutto
SCIENZE MOTORIE L-22

SCIENZE MOTORIE L-22

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il percorso formativo del Corso di Laurea Triennale Online in Scienze Motorie si propone di fornire agli studenti conoscenze e competenze adatte alla conduzione, gestione e valutazione di attività motorie individuali e di gruppo a carattere compensativo, adattato, educativo, ludico-ricreativo. Il corso prevede un primo anno finalizzato alla acquisizione delle conoscenze anatomiche, biochimiche e fisiologiche atte a comprendere le basi del funzionamento del corpo umano in movimento. Il secondo anno è invece centrato sulla didattica delle attività motorie e sportive, focalizzandosi sulla conoscenza delle discipline sportive e dei legami tra attività motoria e salute. Le attività del terzo anno sono invece finalizzate alla conoscenza degli aspetti teorici ed applicativi dell'allenamento e della valutazione funzionale e nutrizionale dell'atleta e del soggetto allenato o del praticante attività motorie e sportive nel tempo libero,…
Leggi tutto