Diritto tributario e penale d’impresa

Diritto tributario e penale d’impresa

Master I Livello
Il Master di 1° Livello in Diritto Tributario - MDT offre un percorso formativo altamente qualificato, in grado di fornire gli strumenti necessari per indagare le diverse problematiche tributarie.Il Master offre approfondimenti disciplinari in ambito di Diritto Commerciale, Principi Contabili, Diritto Tributario italiano, Business Planning, Diritto Fallimentare e Programmazione e Controllo. Ciascun modulo è composto di tutte le nozioni necessarie alla comprensione globale delle informazioni elargite in quelli successivi, al fine di fornire una conoscenza ampia, interdisciplinare e trasversale aggiornata.Vengono quindi affrontati tutti i profili del diritto tributario, ossia sostanziali, che procedimentali. Particolare attenzione verrà riservata ai principi tributari europei e al diritto internazionale tributario.RICONOSCIMENTIIl corso permetterà il riconoscimento del numero di crediti formativi (CFU) utili all'iscrizione al secondo anno (31 CFU) della laurea Magistrale in:LM-77 - ManagementN.B: Il riconoscimento dei CFU per…
Leggi tutto
Sos Formazione è un centro EIPASS autorizzato!

Sos Formazione è un centro EIPASS autorizzato!

News
Con estrema soddisfazione e dopo solo un anno dalla nostra fondazione, abbiamo il piacere di annunciare a tutti che Sos Formazione è ufficialmente diventata un Ei Center ovvero un centri autorizzato al rilascio di tutte le certificazioni informatiche EIPASS"Migliorare se stessi per migliorare anche gli altri"Questo slogan ci accompagna sin dalla nostra costituzione ed è proprio per questo che abbiamo deciso di iniziare questo percorso di formazione con Certipass che ci permette oggi di essere non soltanto un centro Eipass e sede d'esame autorizzato, ma anche un vero e proprio punto di riferimento per chiunque voglia imparare, migliorare o semplicemente certificare le proprio competenze informatiche grazie ai nostri Formatori e Supervisori ufficiali, regolarmente iscritti nei Registri NazionaliIn particolare da oggi potremo certificare le competenze in ambito ICT per dare a…
Leggi tutto
Nuovo master di 2° livello in Biologia Forense

Nuovo master di 2° livello in Biologia Forense

News
ll corso è stato concepito con lo scopo di garantire agli iscritti all'Ordine Nazionale dei Biologi (ONB) un'adeguata formazione in ambito tecnico-giudiziario e, allo stesso tempo, per assicurare ai partecipanti il possesso dei requisiti necessari alla permanenza nell'Albo dei CTU dei Tribunali di Firenze, Catanzaro, Arezzo e di quanti altri Tribunali, in Italia, nel corso del tempo, si adegueranno ai criteri dettati dalle normative vigenti, nonché di fornire preparazione anche in termini di speciale competenza del processo civile telematico a supporto della capacità del delegato di poter giudicare anche questo aspetto, e saper valutare in sede di comitato l'eventuale sanzione ( art 14 cpc). La formazione si è avvalsa della collaborazione della Scuola di Alta formazione CTU costituita tra Camera Civile di Firenze e Associazione dei periti e degli esperti della Toscana. Il percorso…
Leggi tutto
iTalent Factory: la prima università online dedicata al cinema!

iTalent Factory: la prima università online dedicata al cinema!

News
      Entrare nel mondo del cinema può essere arduo senza le competenze necessarie. Nonostante l’Italia sia piena di promesse che hanno la stoffa per diventare grandi registi, attori, sceneggiatori e produttori, a volte il talento non basta. Bisogna conoscere le tecniche migliori per diventare un professionista affermato del cinema. Ecco perché è nata iTalent Factory, la prima accademia in Italia totalmente dedicata alle professioni e alle arti cinematografiche, all’interno della quale apprenderai i segreti dei migliori registi, attori, sceneggiatori e produttori del panorama italiano e internazionale. Il corpo docenti di iTalent Factory è formato da insegnanti di eccezione: da Tornatore a Zalone, da Verdone a Cortellesi. Ma come funziona questa accademia? Perché è così differente dalle altre scuole di cinema? Il metodo di studio e l’offerta formativa sono…
Leggi tutto
EIPASS DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

EIPASS DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

Certificazioni Eipass
PRESENTAZIONE Quando si progettano attività di didattica digitale e in generale esperienze di formazione online, è bene tenere conto delle caratteristiche e potenzialità peculiari di questo tipo di contesto e setting tecnologico, adottando metodologie e strategie adeguate senza cercare di seguire, riprodurre e replicare esperienze di didattica tradizionale d’aula. Infatti la didattica digitale non è un sinonimo di didattica a distanza. La didattica digitale dovrebbe essere utilizzata anche in presenza, affiancandola alla didattica tradizionale, oltre che nelle occasioni di didattica a distanza. Come ogni attività didattica, anche quella effettuata in digitale va progettata. Anzi, obiettivo ideale sarebbe unificare la progettazione didattica, senza distinguere da subito se questa debba essere “tradizionale” o “digitale”, guidati solo da principi pedagogici e dell’apprendimento, scegliendo di volta in volta la tecnologia più indicata. Occorre infatti una progettazione didattica unificata…
Leggi tutto
PROMO 20% di sconto sui master RCS online university!

PROMO 20% di sconto sui master RCS online university!

News
Fino al 31 dicembre 2021  è possibile iscriversi ai master di RCS University (accademia nata dal partenariato tra il gruppo editoriale RCS e l'Università Telematica Pegaso), accedendo a una retta agevolata di 1600 euro (a fronte di 2100 euro). OFFERTA FORMATIVAL'offerta formativa è composta da due master di I livello in:“Comunicazione, scrittura e storytelling”“Risorse Umane e Nuove Organizzazioni”I corsi sono rivolti a laureati che vogliono acquisire una formazione specialistica e a professionisti desiderosi di migliorare la loro carriera e aggiornare le proprie competenze, i Master universitari di RCS University online e Università Telematica Pegaso riconoscono 60 crediti formativi e sono improntati alla massima flessibilità e fruibilità per organizzarsi al meglio il proprio percorso di studio, grazie alla piattaforma dedicata accessibile da qualsiasi device e a contenuti sempre disponibili.Nei due master in partenza: oltre 40 docenti e moduli tematici strutturati in due sezioni: lezioni teoriche con i docenti dell’Università Telematica Pegaso, e skill lab teorico - pratici curati da RCS University online, con…
Leggi tutto
Scuola di specializzazione per le professioni legali: aperte le iscrizioni!

Scuola di specializzazione per le professioni legali: aperte le iscrizioni!

News
Riparte la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università telematica Pegaso, istituita in convenzione con l'Università Mercatorum per l’a. a. 2021/2022. In qualità di ECP e Ei Point accreditato delle università ed essendo punto di riferimento in Bari e in Puglia, offriamo supporto per tutta la procedura di candidatura.La Scuola si propone di promuovere e sviluppare negli iscritti l'insieme delle attitudini e competenze costitutive della professionalità dei magistrati ordinari, degli avvocati e dei notai. A tal fine, la Scuola svolge attività didattica, organizzata in moduli, finalizzata agli approfondimenti teorici e giurisprudenziali nelle materie di insegnamento indicate nell’ordinamento didattico e cura lo svolgimento di attività pratiche, quali esercitazioni, discussione e simulazioni di casi, stages e tirocini, discussione pubblica di temi, atti giudiziari, atti notarili, sentenze e pareri redatti dagli allievi.La…
Leggi tutto
E’ nata la Forbes Academy!

E’ nata la Forbes Academy!

News
Dalla collaborazione tra due prestigiosi marchi, Forbes Italia e l'Università telematica Pegaso, nasce la Forbes Academy, una nuova idea strategica di insegnamento fondata su #innovazione, #digitalizzazione e #professionalità. L’Academy avrà tra i punti di forza l’indiscussa reputazione internazionale di Forbes, che selezionerà i docenti e i contenuti, e la consolidata esperienza della piattaforma digitale dell’Università Telematica Pegaso. Le tematiche dei corsi saranno sviluppate da Forbes in collaborazione con alcune delle aziende più prestigiose del panorama economico e finanziario italiano come, tra le altre, Intesa Sanpaolo, Facebook, Cisco Italia, Generali, IBM, Prysmian Group, Telepass allo scopo di offrire formazione ai manager e facilitarne l’ingresso o l’avanzamento nelle loro professioni grazie proprio ai rapporti diretti che potranno avere con le imprese durante il percorso di studi. Le iscrizioni ai corsi di alta formazione di Forbes Academy…
Leggi tutto
Start Up di aziende innovative

Start Up di aziende innovative

Alta Formazione
PRESENTAZIONELe startup innovative sono oramai un pezzo sempre più significativo della nuova economia. La loro diffusione, cresciuta costantemente nell’ultimo decennio, è parte di quel processo di riorganizzazione del tessuto produttivo cominciato già prima della recente crisi e che ancora di più segnerà i prossimi anni. Ma come si costruisce una startup? Quali sono gli elementi essenziali per rendere un progetto imprenditoriale competitivo e vincente? Come fare a superare il primo livello, quello della costituzione, per attrarre i capitali necessari a crescere e a espandersi? Quali le migliori strategie comunicative per posizionarsi in un mercato innovativo? Queste sono le domande che molto spesso ci rivolgiamo quando immaginiamo un possibile percorso imprenditoriale e a cui il corso di alta formazione organizzato da Forbes in collaborazione con UniPegaso vuole offrire risposte concrete coniugando…
Leggi tutto
Smart City & Smart Mobility

Smart City & Smart Mobility

Alta Formazione
PRESENTAZIONELa rivoluzione tecnologica e la nuova economia digitale stanno modificando sempre di più il volto delle nostre città. La mobilità urbana del XXI secolo sarà guidata da strumenti di Intelligenza Artificiale che modificheranno le infrastrutture e i modelli di trasporto. Di conseguenza si stanno modificando progressivamente i sistemi di trasporto e la loro pianificazione. È una rivoluzione, dunque, che interessa direttamente i cittadini, gli operatori economici, il decisore pubblico. Ma di cosa parliamo esattamente quando pensiamo a una città smart? Quali tecnologie presuppone? Quali saranno le nuove reti di Intelligenza Artificiale? Come cambiano i modelli di pianificazione dei sistemi urbani? A queste domande risponde il corso di Forbes Accademy.PIANO DI STUDITematicaSSDCFU1. Dimensioni e tecnologie delle smart city 12. Lo scenario della nuova mobilità urbana 13. Il mobility management e gli strumenti operativi 14.…
Leggi tutto