Personal Branding & Web Reputation

Personal Branding & Web Reputation

Alta Formazione
PRESENTAZIONEIl Personal Branding è un elemento essenziale per consentire a un numero sempre crescente di persone di essere protagoniste dei nuovi mercati digitali e delle ICT. Questo è vero sia per i microimprenditori, che vogliono promuovere sé stessi o le loro produzioni, sia per i professionisti e i manager già operativi in aziende ma che intendono migliorare la propria immagine e la propria capacità di comunicare skills e competenze possedute. Aggiornarsi, migliorare le proprie competenze, sapersi sempre rinnovare e reinventare sono elementi essenziali per chi voglia competere in questo settore del mercato; in questo senso è sempre più indispensabile accompagnare le proprie intuizioni e capacità con l’acquisizione di competenze e conoscenze in grado di comprendere appieno la complessità della sfera imprenditoriale nella quale si è scelto di operare.PIANO DI STUDITematicaSSDCFUPersonal branding…
Leggi tutto
Insurtech Revolution

Insurtech Revolution

Alta Formazione
PRESENTAZIONELa InsurTech è una rivoluzione organizzativa e culturale che sta modificando strutturalmente il settore assicurativo. La rivoluzione tecnologica in corso e il passaggio verso l’economia digitale stanno cambiando strategie, modalità operative, strumenti, ambiti di lavoro delle imprese assicurative sia dal lato esterno, verso i clienti e la società, sia dal lato interno, sul fronte dell’organizzazione del lavoro e della creazione del valore. Qual è il reale impatto di questa trasformazione sul settore e quali saranno gli effetti dei prossimi anni? Come si modifica la filiera? Come mutano le scelte del consumatore? Quali sono i riflessi sul tessuto economico e nella normativa di riferimento? Sono questi gli interrogativi cui vuole rispondere questo corso attraverso un’offerta formativa che vede affiancare a un impianto teorico la presentazione di casi studio ed esperienze di successo.PIANO…
Leggi tutto
Corporate Social Responsibility Management

Corporate Social Responsibility Management

Alta Formazione
PRESENTAZIONELa responsabilità sociale è una componente essenziale della competitività aziendale; questo è ancora più vero a fronte dei grandi cambiamenti che stiamo attraversando e che sempre più segneranno nei prossimi anni i processi di riorganizzazione produttivi, privilegiando l’adozione di modelli in grado di coniugare innovazione e sostenibilità. La responsabilità sociale diventa così parte di quel processo di trasformazione da un’economia lineare a una circolare, dove la produzione del valore di impresa è strettamente legata alla sua capacità di corrispondere alle nuove esigenze di sostenibilità delle società contemporanee. In questo contesto, un ruolo chiave sarà assunto dalla formazione del management aziendale e dalla sua capacità di cogliere le opportunità offerte dalla Corporate Social Responsibility, coniugandole nei diversi ambiti di riferimento: dall’organizzazione finanziaria all’organizzazione delle risorse umane, dalla comunicazione alla governance, dalla…
Leggi tutto
FILOSOFIA ED ETICA L-5

FILOSOFIA ED ETICA L-5

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Triennale in Filosofia ed Etica si struttura intorno a un nucleo forte e ampio di discipline filosofiche e si apre ai rapporti con altri settori della cultura umanistica e del pensiero scientifico PIANO DI STUDI – INDIRIZZO ETICA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE Anno Insegnamento SSD CFU 1 Filosofia teoretica M-FIL/01 9 1 Storia della filosofia antica M-FIL/07 12 1 Storia della filosofia medievale M-FIL/08 12 1 Filosofia della scienza M-FIL/02 9 1 Filosofia morale M-FIL/03 9 1 Geografia umana MGGR01 6 1 Per la conoscenza di una lingua straniera 3 2 Storia della filosofia moderna M-FIL/06 12 2 Storia della filosofia contemporanea M-FIL/06 12 2 Filosofia della religione M-FIL/01 9 2 Etica delle relazioni M-FIL/03 6 2 Estetica M-FIL/04 6 2 Filosofia e teoria dei linguaggi M-FIL/05 6 2…
Leggi tutto
STATISTICA E BIG DATA L-41

STATISTICA E BIG DATA L-41

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea in Statistica e Big Data propone un percorso formativo caratterizzato da marcata interdisciplinarietà. Obiettivo del Corso di Studi è la formazione di statistici con abilità nella gestione e analisi di basi dati di grandi dimensioni che sono ampiamente diffusi e radicati ormai in molteplici contesti lavorativi, soprattutto aziendali e industriali. La formazione si focalizza sugli aspetti statistici-informatici utili a sviluppare le competenze adeguate ad una corretta ed efficiente raccolta, gestione, analisi e sintesi dei Big Data. Il percorso formativo è caratterizzato e completato da materie di tipo: economico-manageriale, mediante le quali lo studente approfondisce temi relativi ai contesti economici/gestionali/industriali; giuridico, mediante la quale lo studente acquisisce conoscenze di tipo normativo sulla relazione esistente tra i dati, l'informazione e la comunicazione. Il Corso di Studi presenta…
Leggi tutto
INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE L-7

INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE L-7

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONEIl Corso di laurea in Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile propone una formazione ingegneristica a largo spettro, comprendente la conoscenza delle basi scientifiche, delle problematiche e delle tecniche operative proprie dell'ingegneria civile, ma anche aperta alla valutazione degli impatti delle infrastrutture di trasporto sull'ambiente nelle sue principali componenti.L'esercizio del sistema di trasporto di un territorio, dall'auto privata alle reti ferroviarie, per il trasporto sia di persone che di merci, con il funzionamento dei suoi rami e dei suoi nodi, è tra i principali imputati dell'inquinamento ambientale del nostro tempo. La costruzione e la gestione dei rami e dei nodi delle reti debbono garantire non solo equilibrio tra domanda di mobilità e capacità di trasporto offerta, ma anche impatti ambientali, sociali ed economici contenuti.In altri termini, la scelta delle…
Leggi tutto
Pegaso e Mercatorum: aperte le immatricolazioni per l’anno accademico 2021/2022

Pegaso e Mercatorum: aperte le immatricolazioni per l’anno accademico 2021/2022

News
L'Università telematica Pegaso e l'Universitas Mercatorum hanno ufficialmente aperto tutte le iscrizioni per le immatricolazioni ai corsi di laurea per l'anno accademico 2021/2022.In qualità di ECP e Ei Point ufficiale delle due università, abbiamo la possibilità di applicare speciali agevolazioni economiche dedicate a tutti i nuovi iscritti che ti consentiranno di risparmiare sul costo della annuale. Inoltre, avrai a disposizione un nostro tutor per qualsiasi genere di problematica.Il tuo successo personale è anche il nostro, ragion per cui, accompagnandoti in questo percorso, faremo di tutto affinchè si arrivi al sogno della laurea in maniera puntuale e precisa.Grazie alle agevolazioni economiche, avrai la possibilità di pagare 2000 euro all'anno per ogni anno accademico, anzichè 3000 euro!Inoltre, se ti iscrivi per la prima volta e senza il riconoscimento di CFU precedenti, solo…
Leggi tutto
E’ nata Artribune University!

E’ nata Artribune University!

News
Artribune University è la prima iniziativa che offre programmi formativi universitari e post diploma per chi opera nei settori dell’arte, della cultura e della creativitàIL PROGETTOIl progetto nasce dalla collaborazione tra Università Mercatorum, Ateneo telematico delle Camere di Commercio e Artribune, nota piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea. Artribune è la più ampia e diffusa redazione culturale del Paese e il più seguito strumento di informazione, aggiornamento e approfondimento in Italia sui temi dell’arte, della cultura e della creatività. L’obiettivo della University è offrire corsi di alta formazione per la creazione delle figure professionali più richieste nei settori culturali e per facilitare l’aggiornamento professionale.In questo modo Artribune da una struttura a relazioni, approfondimenti e rapporti che dal 2011 ad oggi ha coltivato con le filiere che sono state vicine all’universo di Artribune. Quella dell’arte in primo luogo, ma poi quelle dell’architettura, del restauro,…
Leggi tutto
Moda: innovazione e start-up per la sostenibilità

Moda: innovazione e start-up per la sostenibilità

Alta Formazione
Dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e Artribune nasce il progetto “Artribune University “.Questo corso di Alta Formazione si basa sull’esigenza di un prodotto moda rispettoso dei requisiti di sostenibilità, dove fermo restando l’importanza economica, esiste per le imprese una pressante esigenza di innovazione ambientale e sociale.Le industrie di moda occupano infatti una posizione di grandissimo rilievo in termini di impatto ambientale. L’agenda 2030 varata dai leader delle Nazioni Unite e la situazione ambientale, ci costringono ad approfondire le problematiche ambientali e sociali legate alla filiera produttiva e alle materie prime del sistema moda, con l’obiettivo di individuare nuove affascinanti opportunità.Il corso approfondirà il concetto di sostenibilità ed ecologia ambientale, sociale ed economica, per poi focalizzarsi sulla sostenibilità all'interno dell’industria del tessile e della moda.Verranno analizzate tutte le fasi del ciclo produttivo della filiera, dall'ideazione del…
Leggi tutto
Comunicazione e digital media per l’Arte, la Cultura e le professioni della Creatività

Comunicazione e digital media per l’Arte, la Cultura e le professioni della Creatività

Alta Formazione
Dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e Artribune nasce il progetto “Artribune University “. Questo corso di Alta formazione nasce da un’esigenza di comunicazione multimediale e multicanale di alta qualità per le professioni ed i mestieri dell’arte, della cultura e della creatività. Le industrie creative, culturali, le arti performative, la gestione del patrimonio storico artistico e il contributo costante di giovani artisti e creativi, sono strumenti per la crescita della società civile, motivo di grande interesse dei nostri territori. E rappresentano una delle voci principali dell’economia del nostro paese. Questo corso - unico nel suo genere - offre gli strumenti per la comprensione e l’analisi della comunicazione contemporanea e le sue prospettive Il corso fornisce ai partecipanti una preparazione culturale, una visione creativa e professionalmente adeguata per la padronanza dei metodi di analisi: delle informazioni, delle…
Leggi tutto