COMUNICAZIONE DIGITALE E MARKETING LM-59 IN COLLABORAZIONE CON RCS ACADEMY E CORRIERE DELLA SERA

COMUNICAZIONE DIGITALE E MARKETING LM-59 IN COLLABORAZIONE CON RCS ACADEMY E CORRIERE DELLA SERA

Corsi di laurea magistrale
PRESENTAZIONE Il curriculum Media Digitali in co-branding con il partner RCS Academy e Corriere della Sera mira a formare professionisti in grado di sviluppare competenze specifiche di comunicazione digitale e marketing aziendale, tramite un’offerta formativa arricchita di testimonianze di specialisti di rilievo nei settori della comunicazione e marketing di RCS Academy. Il percorso di studio è orientato all’acquisizione di competenze chiave per il mondo del lavoro, con un attento focus sulla digital strategy delle aziende e al social media management. Viene offerta agli studenti una solida base di marketing utile al raggiungimento di futuri obiettivi di business, con particolare attenzione all’ambito giornalistico e dei new media. Il format didattico prevede la combinazione di project work, case studies con testimonianze dirette di esperti del settore ed esercitazioni pratiche volte ad applicare…
Leggi tutto
GESTIONE D’IMPRESA L-18 IN COLLABORAZIONE CON SOLE 24 ORE FORMAZIONE

GESTIONE D’IMPRESA L-18 IN COLLABORAZIONE CON SOLE 24 ORE FORMAZIONE

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il curriculum in Gestione di impresa con Sole 24ORE Formazione ha lo scopo di formare professionisti in grado di comprendere strategie e processi di decisione economica e finanziaria delle imprese attraverso l’offerta formativa arricchita di testimonianze di esperti sul piano economico e con primarie realtà del mondo della comunicazione tramite il coinvolgimento di specialisti e giornalisti del Sole 24 Ore Formazione. Queste testimonianze saranno il fulcro di questo piano studi, creando un ponte diretto tra le conoscenze teoriche ed accademiche presentate nel curriculum da una parte e dall’altra le conoscenze pratiche e casi studio volte a rappresentare lo stato dell’arte della gestione dell’impresa e dell’impatto che gli attuali cambiamenti del mondo dell’economia. L’offerta si articola in strategie didattiche che permetteranno allo studente di padroneggiare tecniche di analisi della situazione…
Leggi tutto
COMUNICAZIONE E MULTIMEDIALITÀ L-20 IN COLLABORAZIONE CON RCS ACADEMY E CORRIERE DELLA SERA

COMUNICAZIONE E MULTIMEDIALITÀ L-20 IN COLLABORAZIONE CON RCS ACADEMY E CORRIERE DELLA SERA

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il curriculum Comunicazione e Giornalismo in co-branding con il partner RCS Academy e Corriere della Sera ha lo scopo di formare professionisti in grado di comprendere e gestire i trend ed i processi relativi alla comunicazione aziendale, istituzionale e giornalistica. L’offerta formativa prevede il coinvolgimento di esperti del mondo del giornalismo e della comunicazione di RCS Academy e Corriere della Sera. Nel quadro di una società sempre più digitale e in ottica dell’internazionalizzazione delle imprese, i futuri professionisti e manager del mondo della comunicazione dovranno essere in possesso di un dizionario funzionale che permetta di gestire situazioni di comunicazione giornalistica, istituzionale o aziendale nel modo più efficace. Le testimonianze dirette degli esperti di RCS Academy e Corriere della Sera, nonché l’orientamento verso asset digitali strategici, consentiranno di partecipare a…
Leggi tutto
30 CFU per gli ingabbiati: aperte le iscrizioni al corso online!

30 CFU per gli ingabbiati: aperte le iscrizioni al corso online!

News
A partire da oggi, l'Università digitale Pegaso di cui Sos Formazione è polo didattico accreditato, ha aperto le iscrizioni esclusivamente per gli ingabbiati ai percorsi da 30 CFU Chi sono gli ingabbiati e quindi i destinatari del percorso?Vengono definiti "ingabbiati" tutti coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno, fermo restando il possesso del titolo di studionecessario con riferimento alla classe di concorso, l'abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione.Quali sono i requisiti di accesso?Possono iscriversi coloro i quali sono già in possesso di uno dei seguenti titoli:Laurea in Scienze della Formazione PrimariaDiploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002TFA (Tirocinio Formativo Attivo)PAS (Percorso Abilitante Speciale)SSIS…
Leggi tutto
Personale ATA 2024: Eipass 7 Moduli Standard è titolo di accesso!

Personale ATA 2024: Eipass 7 Moduli Standard è titolo di accesso!

News
Con la firma del CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca il 18 gennaio, sono stati definiti i requisiti della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.In particolare si specifica che per il Personale ATA la Certificazione deve essere:Rilasciata da un Ente accreditato ad Accredia;In linea con le normative europee in materia (eCF e DigComp);La certificazione deve essere registrata ad Accredia.La novità dunque riguarda il fatto che il titolo deve essere registrato ad Accredia.Cosa posso fare per avere una certificazione valida?La certificazione EIPASS 7 Moduli User (versioni 5.0 e 6.0) è rilasciata da Certipass, Ente accreditato ad Accredia, basata sul DigComp 2.2 e sull’e-CF for IT User, le normative europee in materia.Alla luce di quanto stabilito pochi giorni fa dobbiamo specificare però che l’unica certificazione EIPASS registrata ad Accredia è la 7 Moduli…
Leggi tutto
Adesioni percorsi da 30 e 60 CFU docenti dell’università telematica Pegaso

Adesioni percorsi da 30 e 60 CFU docenti dell’università telematica Pegaso

News
L'università digitale Pegaso è pronta ad attivare sin da subito i percorsi abilitanti docenti da 30 e 60 CFU. Tutti i percorsi possono svolgersi in modalità telematiche, comunque sincrone. Il percorso avrà un costo massimo di 2500 euro per il percorso da 60 CFU, ridotto a 2000 euro nei casi indicati dal DPCM (art. 21). La prova finale abilitante avrà un costo massimo di 150 euro. Qual è l'offerta formativa? L'università digitale Pegaso, previo accreditamento ministeriale, ha richiesto l'attivazione dei percorsi da 60 e 30 CFU per le seguenti classi di concorso: A-22 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado; A-11 Discipline letterarie e latino; A-12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado; A-28 Matematica e scienze; A-50 Scienze naturali, chimiche e biologiche; A-48 Scienze…
Leggi tutto
Concorso per docenti di scuola secondaria: al via le domande! (Scarica il bando)

Concorso per docenti di scuola secondaria: al via le domande! (Scarica il bando)

News
E' stato finalmente pubblicato il tanto atteso bando di concorso docenti del 2023 per la scuola secondaria di primo e secondo grado.Le domande si possono inoltrare a partire da oggi 11 dicembre fino al 9 gennaio 2024. I posti messi a bando sono 20575.Quali sono i requisiti per poter partecipare?Per partecipare al concorso straordinario ter per la scuola secondaria di primo e secondo grado è necessario essere in possesso di almeno  uno dei seguenti requisiti:Titolo di laurea coerente con la classe di concorso oggetto del concorso + abilitazione per la specifica classe di concorso OPPURETre anni di servizio negli ultimi cinque, entro il termine di presentazione della domanda, svolti presso le scuole statali, anche non continuativi, di cui almeno uno specifico OPPURETitolo di laurea coerente con la classe di concorso…
Leggi tutto
Come diventare docente con la nuova riforma dei 60 CFU!

Come diventare docente con la nuova riforma dei 60 CFU!

News
Il sistema di formazione e accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado è stato ridefinito dal DL n. 36/2022, convertito in legge n. 79/2022, che ha modificato il D.lgs. 59/2017 (testo aggiornato). In attuazione di tale nuova normativa, il DPCM del 4 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2023, ha definito i Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Cosa prevede il DPCM? Il DPCM prevede che vengano attivati percorsi da 60 CFU, 30 CFU e 36 CFU. Percorso da 60 CFU Possono accedere al percorso per il conseguimento di 60 CFU: coloro che sono in possesso di una laurea magistrale o di una magistrale a ciclo unico coerente con…
Leggi tutto
Sei ancora in tempo: iscriviti all’università digitale Pegaso, Mercatorum o San Raffaele!

Sei ancora in tempo: iscriviti all’università digitale Pegaso, Mercatorum o San Raffaele!

News
Se stai valutando di iscriverti a un corso di laurea online, sei ancora in tempo! Le immatricolazioni nelle università digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele sono ancora in tempo! Con le università digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele potrai scegliere fino a 72 percorsi di laurea e oltre 300 master per intraprendere il percorso più adatto alle tue esigenze e alle tue ambizioni. Nel percorso universitario non sarai solo/a! Avrai a disposizione un tutor personalizzato che ti assisterà dalla fase di orientamento e immatricolazione sino al giorno tanto atteso di proclamazione/discussione di laurea. I tutor di Sos Formazione, polo didattico accreditato delle università digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele, sono tra i più apprezzati d'Italia con una valutazione di 5/5 stelle su Google così come dimostrano le loro recensioni! Inoltre, iscrivendoti…
Leggi tutto
Alfabetizzazione digitale con certificazione Eipass

Alfabetizzazione digitale con certificazione Eipass

News
Si parla molto in questi giorni della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. In questo articolo cercheremo di fare chiarezza sul significato di questa dicitura e vi daremo alcuni consigli per conseguire tale certificazione spendibile in tutti i concorsi, soprattutto in quelli riguardanti il mondo docenti e personale ATA. Cos’è la Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale? È una certificazione informatica che attesta il possesso di competenze di alfabetizzazione digitale, riconosciuta a livello internazionale. EIPASS 7 Moduli User è la certificazione informatica internazionale di alfabetizzazione digitale rilasciata da CERTIPASS. Quali sono i riferimenti normativi? Sono due i quadri di riferimento normativo in materia di competenze digitali. Entrambi sono stati pubblicati dalla Comunità Europea e recepiti per prassi nei singoli Paesi. Il primo quadro normativo di riferimento in materia di competenze informatiche degli utenti…
Leggi tutto