Pre-immatricolazioni Pegaso e Mercatorum 2023/2024: scopri tutte le nuove agevolazioni!

Pre-immatricolazioni Pegaso e Mercatorum 2023/2024: scopri tutte le nuove agevolazioni!

News
Le università telematiche Pegaso e Mercatorum, a partire da lunedì 3 luglio 2023, daranno già la possibilità agli studenti interessati di pre-immatricolarsi per l'anno accademico 2023/2024!Se sei un giovanissimo/a neo diplomato/a o se semplicemente hai da sempre il sogno e l'obiettivo di conseguire un titolo di laurea, le università Pegaso e Mercatorum rappresentano la scelta migliore per affidabilità della piattaforma e-learning e per la vasta e variegata proposta formativa.Anche per quest'anno accademico infatti i corsi di laurea ai quali poter accedere sono molteplici e soprattutto improntati ad un rapido inserimento dello studente laureato all'interno del mondo del lavoro.Con Sos Formazione, centro di orientamento specializzato e polo didattico accreditato dalle università Pegaso e Mercatorum, potrai non solo usufruire del supporto costante dei nostri tutor e del nostro coach, ma potrai soprattutto…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline matematico scientifiche A-26 e A-28

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline matematico scientifiche A-26 e A-28

Master I Livello
Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito matematico - scientifico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline matematico-scientifiche. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classe di concorso A-28 (Matematica e Scienze)e A-26(matematica), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nel Decreto Ministeriale n° 221 del 20/11/2023.; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche: acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore Esami a scelta da un menù a tendina…
Leggi tutto
Master Classi di Concorso: Didattica delle discipline filosofiche e storiche A-19

Master Classi di Concorso: Didattica delle discipline filosofiche e storiche A-19

Master I Livello
 Il Master di I Livello proposto dall'Università telematica digitale Pegaso, Didattica delle Discipline filosofiche e storiche, promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito filosofico e storico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline filosofiche e storiche.FINALITÀIl Master consente di:ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classe di concorso A-19 (Filosofia e Storia), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017;promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche;acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra.PIANO DI STUDITematicaSSDCFUOreESAMI A SCELTA per un…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline pedagogiche, filosofiche e storiche A-18 e A-19

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline pedagogiche, filosofiche e storiche A-18 e A-19

Master I Livello
Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito pedagogico filosofico e storico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline pedagogiche , filosofiche e storiche. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classe di concorso A-18 (Filosofia e Scienze umane)e A19(filosofia e storia) , in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline letterarie A-11 e A-12

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline letterarie A-11 e A-12

Master I Livello
Il master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito letterario e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline letterarie. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alle classi di concorso A-11 (Discipline letterarie e latino), A-12 (Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado) , in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche, con particolare attenzione alla progettazione didattica, rivolta all’inclusione; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi nella scuola a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore Esami a scelta da un menù a tendina per un max…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline giuridiche ed economiche A-46

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline giuridiche ed economiche A-46

Master I Livello
Il Master di I Livello proposto dall'Università telematica digitale Pegaso, Didattica delle discipline giuridiche ed economiche, traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento nella classe di concorso A-46 (Scienze giuridico-economiche), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore Esami a scelta da un menù a tendina per…
Leggi tutto
Anticipa il Tuo Futuro: scopri la proposta delle università Pegaso e Mercatorum dedicata ai diplomandi!

Anticipa il Tuo Futuro: scopri la proposta delle università Pegaso e Mercatorum dedicata ai diplomandi!

News
Anticipa il tuo futuro è la nuova proposta dell'Università digitale Pegaso e dell'Universitas Mercatorum dedicata a tutti i futuri diplomandi. Si tratta di un'opportunità unica nel suo genere che consente allo studente di toccare direttamente con mano il mondo universitario. Seguendo un corso di alta formazione specifico per ogni corso di laurea, lo studente potrà inoltre meglio orientarsi nella scelta del percorso di laurea più adatto ai propri sogni e ambizioni. Ma i vantaggi non sono finiti qui! Facciamo un passo indietro però per permettere a tutti di meglio comprendere l'iniziativa Il progetto "Anticipa il tuo Futuro" mette in grado lo studente di acquisire o potenziare, in stretto raccordo con i risultati di apprendimento, le competenze tipiche dell’indirizzo di studi che si sceglierà e le competenze trasversali, per un consapevole orientamento…
Leggi tutto
Sos Formazione con Aulab: con il nostro corso diventi sviluppatore web in 3 o 6 mesi!

Sos Formazione con Aulab: con il nostro corso diventi sviluppatore web in 3 o 6 mesi!

News, Programmazione e sviluppo web
Aulab è la prima Coding Factory Italiana, attiva dal 2014 nell’ambito della formazione e dello sviluppo software che con i suoi corsi forma risorse nell’ambito IT da collocare in aziende alla ricerca di personale. Da qualche mese Aulab è entrata a far parte del gruppo Multiversity che comprende già le prestigiose università telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma, consentendoci di promuovere anche i loro corsi essendo Sos Formazione un centro di orientamento qualificato Aulab....ma chi è lo sviluppatore web o web devepoler?Lo sviluppo web è quel ramo della programmazione informatica che si occupa della creazione di siti web, portali e web app e lo sviluppatore web è colui che crea siti web, portali e web app. E' responsabile dell'aspetto grafico, dei contenuti e delle caratteristiche tecniche, così come delle…
Leggi tutto
Corso per albo gestori della crisi e insolvenza delle imprese ex art. 356 CCII

Corso per albo gestori della crisi e insolvenza delle imprese ex art. 356 CCII

News
In seguito all’aggiornamento introdotto con il D.Lgs. n. 83/2022 che prevede l’istituzione di un albo unico nazionale dei gestori della crisi e insolvenza delle imprese, soltanto i professionisti che avranno completato questo corso introdotto e progettato dall'Universitas Mercatorum, potranno essere selezionati e incaricati dall'Autorità giudiziaria a ricoprire i ruoli di Curatore, Liquidatore, Commissario Giudiziale e Attestatore.Di che cosa si tratta?Il decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, nell’ambito di una riforma complessiva della disciplina della crisi d’impresa, ha istituito l’albo nazionale dei soggetti destinati a svolgere, su incarico dell’autorità giudiziaria, le funzioni di curatore, commissario giudiziale o liquidatore, nelle procedure previste dal “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”.I soggetti che possono ottenere l’iscrizione al nuovo albo sono:Gli iscritti agli albi degli avvocati, dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dei…
Leggi tutto