Università Telematica Pegaso: costi, esami e opinioni (GUIDA)

Università Telematica Pegaso: costi, esami e opinioni (GUIDA)

News
L’Università Telematica Pegaso ogni anno viene scelta da oltre 100.000 studenti per via della sua flessibilità (sicuramente ideale per chi lavora o ha altri impegni, ma non vuole rinunciare allo studio) e per la qualità dell’offerta formativa, ma oltre alla qualità elevata, a premiare la Pegaso sono anche le oltre 500 convenzioni che l’Ateneo ha stipulato con le più grandi aziende italiane che rendono i suoi costi altamente accessibili e alla portata di tutti. Estremamente comoda è la modalità di svolgimento degli esami (orali o scritti) affrontabili da qualsiasi tipologia di studente grazie all'importante piattaforma di studio messa a disposizione dello studente così come confermato anche dalle opinioni degli iscritti reperibili online.Pensate che solo nell’anno accademico 2020/2021 (l'anno della pandemia per intenderci) gli iscritti sono stati circa 65.611 (fonte Miur),…
Leggi tutto
Riapertura delle GPS: come ottenere fino a 8 punti con le certificazioni informatiche e linguistiche

Riapertura delle GPS: come ottenere fino a 8 punti con le certificazioni informatiche e linguistiche

News
Le GPS sono state istituite con l’Ordinanza Ministeriale 60/2020 e sono costituite da due fasce. Da qui, in via prioritaria rispetto alle Graduatorie di Istituto, verranno assegnate le supplenze annuali e le supplenze fino a giugno. Ad occuparsi delle assegnazioni sono gli Uffici Scolastici Territoriali di livello provinciale.Tra qualche mese si riapriranno le GPS e le graduatorie di istituto, con durata biennale. Sarà possibile dunque aggiornare i titoli, per chi è già inserito, ed accedervi per chi non ha fatto in tempo nel 2020. Per questo è importante farsi trovare pronti se si ha l'obiettivo di entrare nel mondo della scuola cercando di migliorare le proprie competenze attraverso il conseguimento di certificazioni informatiche e/o linguistiche utili ad aumentare il proprio punteggio.In questo Sos Formazione saprà darti tutte le informazioni più utili valutando la tua…
Leggi tutto
PROMOZIONE: Paga la tua retta universitaria in 8 rate!

PROMOZIONE: Paga la tua retta universitaria in 8 rate!

News
Con l'inizio del nuovo anno è opportuno ripristinare sogni e ambizioni che magari il Natale aveva soffocato per concentrarsi sulla preparazione di cene e pranzi, oltre che ai regali da fare ad amici e parenti.L'Università telematica Pegaso e l'Universitas Mercatorum hanno deciso di sostenere tutti i nuovi studenti con una promozione mai vista prima!In particolare per quanti si iscriveranno entro il 15 gennaio 2022* sarà possibile scegliere di pagare la retta in 4 o 8 rate.In tal caso la scadenza dei pagamenti seguirà il seguente schema:• Prima rata in fase di iscrizione (entro il 05/11 per i successivi anni di corso)• Seconda rata entro il 30/01• Terza rata entro il 28/02• Quarta rata entro il 30/03• Quinta rata entro il 30/04• Sesta rata entro il 30/05• Settima rata entro il…
Leggi tutto
TFA Sostegno 2021

TFA Sostegno 2021

News
Cos'è il TFA?L’acronimo sta per Tirocinio Formativo Attivo e consiste in un periodo di formazione sia teorica che pratica ed ha lo scopo di introdurre il personale docente alla professione. È finalizzato all’ottenimento della qualifica professionale: al termine del corso i partecipanti svolgono l’esame di abilitazione all’insegnamento necessario per partecipare ai concorsi scuola come posto su sostegno.Questi percorsi formativi vengono organizzati da Università accreditate e riconosciute dal Ministero dell’Istruzione sparse su tutto il territorio nazionale, prevedono una selezione ed una volta superato l’esame, puoi diventare un insegnante di sostegno. Non solo, potrai partecipare ai concorsi con le procedure dedicate al sostegno e potrai avere anche molte più chance di essere chiamato per le supplenze nelle scuole dato che c’è una forte in tutta l’area sostegno.Quali sono i requisiti per partecipare?I…
Leggi tutto
24 CFU PER L’INSEGNAMENTO

24 CFU PER L’INSEGNAMENTO

News
PRESENTAZIONE Per accedere al concorso pubblico e al ruolo nell’insegnamento, è necessario aver acquisito 24 CFU/CFA nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, come specificato nel D.Lgs 59/2017 e nel D.M. 616/2017. Molte università telematiche realizzano percorsi specifici per acquisire 24 CFU, in linea con quanto stabilito dal M.I.U.R. DESTINATARI Insegnanti e aspiranti insegnanti di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano partecipare ai Concorsi pubblici per Docenti. PIANO DI STUDI Insegnamento SSD CFU Didattica dell'inclusione M-PED/03 6 Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento M-PED/04 6 Psicologia generale M-PSI/01 6 Antropologia culturale M-DEA/01 6 Costo totale percorso 24 cfu = 500 € n. 12 cfu da acquisire in modalità telematica; n. 12 cfu in presenza. Sono previste 36 ore di lezione per ogni insegnamento in presenza presso le sedi dell'Ateneo (Napoli). Il…
Leggi tutto